FUXTEC E1KS20 Instrucciones De Uso Originales página 68

Ocultar thumbs Ver también para E1KS20:
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

Manuale originale di istruzioni FUXTEC FX-E1KS20 rev03
- Non lasciare mai l'apparecchio incustodito durante le interruzioni del lavoro e conservarlo in un luogo
sicuro.
- Tenere tutte le parti del corpo lontano dalla motosega. Non tentare di rimuovere o trattenere il
materiale da tagliare mentre la lama è in funzione.
Rimuovere il materiale rimasto bloccato solo a macchina spenta. Un momento di disattenzione
durante l'utilizzo della motosega può causare gravi lesioni.
- Trasportare la motosega servendosi dell'impugnatura e a dispositivo spento. Rimuovere sempre la
batteria quando si trasporta o si ripone dopo l'uso il dispositivo. Maneggiare accuratamente
l'apparecchio riduce il rischio di lesioni.
- Riporre il dispositivo elettrico in un luogo isolato, poiché la motosega può entrare in contatto con
linee elettriche nascoste. Se la sega entra in contatto con una linea sotto tensione, possono verificarsi
scosse elettriche.
- Durante il processo di taglio, assicurarsi che non vi siano persone (soprattutto bambini) o animali
nell'area di lavoro.
- Quando la sega è in funzione, tenere tutte le parti del corpo lontano dalla catena. Prima di avviare la
sega, assicurarsi che la catena non tocchi altre superfici. Durante l'utilizzo di una motosega, un
momento di disattenzione può far sì che indumenti o parti del corpo rimangano impigliati nella catena.
- Indossare occhiali protettivi e tappi per le orecchie. Si raccomanda anche l'uso di altri dispositivi di
protezione per la testa, le mani, le gambe e i piedi. Un abbigliamento protettivo adeguato riduce il
rischio di lesioni dovute a schegge volanti e al contatto accidentale con la catena.
- Non utilizzare la motosega su un albero, sussiste rischio lesioni.
- Utilizzare l'apparecchio solo in condizioni di umidità assente. Tenerlo lontano da pioggia o umidità.
- Assicurarsi sempre di mantenere una posizione stabile e di utilizzare la motosega solo su un terreno
solido, compatto e pianeggiante. Terreno scivoloso o superfici instabili, come ad esempio una scala,
possono causare la perdita di equilibrio o la perdita di controllo della motosega.
- Assicurarsi che la motosega non venga a contatto con il suolo o con altri oggetti durante il suo
funzionamento.
- Durante il taglio di un ramo in tensione, prestare la massima attenzione al rimbalzo all'indietro dello
stesso. Se la tensione viene liberata, il ramo teso può colpire l'operatore e/o far perdere il controllo
della motosega.
- Fare particolare attenzione al taglio di sottobosco e di alberi giovani. Materiale sottile può impigliarsi
nella catena e colpirvi o farvi perdere l'equilibrio.
68
loading