Manuale originale di istruzioni FUXTEC FX-E1KS20 rev03
- Prima della messa in funzione controllare che l'unità non presenti segni di usura o danni dovuti ad un
precedente urto o impatto.
- Non utilizzare un dispositivo il cui interruttore sia difettoso e non possa più essere acceso o spento.
- Controllare che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano ben stretti per garantire un funzionamento sicuro
dell'unità.
- Non utilizzare mai un apparecchio con parti danneggiate o mancanti. Farle riparare o, se necessario,
farle sostituire da un tecnico qualificato o da un'officina specializzata.
- Quando si lavora con o sull'apparecchio, indossare sempre scarpe robuste, pantaloni lunghi e i
dispositivi di protezione individuale adeguati (occhiali di sicurezza, tappi per le orecchie, guanti da
lavoro antiscivolo, ecc.). L'uso di dispositivi di protezione individuale riduce il rischio di lesioni.
- Non indossare gioielli o indumenti larghi che potrebbero rimanere impigliati nella motosega. Tenere
i capelli lunghi lontano dal dispositivo di taglio.
- Rimuovere strumenti di regolazione o chiavi prima di accendere la motosega. Attrezzi o chiavi inglesi
che si trovano in una parte mobile della macchina possono causare lesioni.
- Assicurarsi che la catena sia sufficientemente lubrificata. Se la catena non è sufficientemente
lubrificata, è molto probabile che si danneggi o che si rompa.
Durante l'utilizzo
- Non azionare il dispositivo se nelle immediate vicinanze si trovano persone (soprattutto bambini) o
animali.
- Interrompere il lavoro se si rileva la presenza di persone (soprattutto bambini) o animali domestici
nelle vicinanze.
- Tenere sempre mani e piedi lontano dalle lame in movimento, soprattutto quando si accende la
motosega.
- Evitare di assumere posture scorrette. Fare in modo di avere stabilità e mantenere sempre
l'equilibrio. Ciò consente di avere un migliore controllo della motosega in situazioni impreviste e su
pendii particolarmente ripidi.
- Non lavorare con la motosega in aree caratterizzate da rischio esplosione in cui siano presenti liquidi,
gas o polveri infiammabili. La lama può generare scintille e a sua volta far infiammare polveri o vapori.
- Prestare particolare attenzione quando si procede all'indietro, pericolo di inciampare!
- Procedere solo a passo d'uomo.
67