Creazione Di Un Nuovo Ciclo - Imesa IM6 Instrucciones De Uso

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

E030101C
"MENU" più volte, per risalire ai menù superiori.
Esempio 4: si voglia modificare la temperatura
dello step di riscaldamento del ciclo LAVAGGIO 2.
Per entrare in programmazione, aprire l'oblò. A
display appare "PORTELLO APERTO".
Premere il tasto "MENU".
A display appare "PASSWORD".
Premere sei volte il tasto "START".
A
display
appare
PROGRAMMI".
Usare i tasti "+" o "-" per sfogliare il menù
principale
finché
"CREAZIONE/MODIFICA CICLI". Premere il tasto
"ENTER".
A display appare "PRELAVAGGIO". Usare i tasti
"+" o "-" per sfogliare i tipi di cicli finché a display
appare "LAVAGGIO". Premere il tasto "ENTER".
A display appare "LAVAGGIO 1". Usare i tasti "+"
o "-" per sfogliare i cicli in memoria finché a
display appare "LAVAGGIO 2". Premere il tasto
"ENTER". A display appare "LAVAGGIO 2: STEP
1 SCARICO". Usare i tasti "+" o "-" per sfogliare gli
step in sequenza finché a display appare
"LAVAGGIO 2: STEP 4 RISCALDAMENTO".
Premere "ENTER" per selezionarlo. A display
appare "MODIFICA". Premere "ENTER" per
modificare i parametri dello step. A display appare
"LAVAGGIO 2: STEP 4 RISCALDAMENTO TIPO
MOTORE". Usare i tasti "+" o "-" per sfogliare i
parametri dello step finché a display appare
"LAVAGGIO
2:
STEP
TEMPERATURA". Premere il tasto "ENTER". A
display
appare
"LAVAGGIO
RISCALDAMENTO TEMPERATURA 60°C".
Usare i tasti "+" o "-" per modificare il valore del
parametro. Raggiunto la temperatura desiderata
confermare il nuovo valore premendo il tasto
"ENTER". A display appare "STEP MODIFICATO:
CONFERMI?". Premere "ENTER" per confermare,
oppure "STOP" per annullare. Premere poi il tasto
"MENU" più volte, per risalire ai menù superiori.
Esempio 5: si voglia modificare la durata dello
step di durata centrifuga del ciclo CENTRIFUGA
3.
Per entrare in programmazione, aprire l'oblò. A
display appare "PORTELLO APERTO".
Premere il tasto "MENU".
A display appare "PASSWORD".
Premere sei volte il tasto "START".
A
display
appare
PROGRAMMI".
Usare i tasti "+" o "-" per sfogliare il menù
principale
finché
"CREAZIONE/MODIFICA CICLI". Premere il tasto
"ENTER".
A display appare "PRELAVAGGIO". Usare i tasti
"+" o "-" per sfogliare i tipi di cicli finché a display
appare
"CENTRIFUGA".
"ENTER". A display appare "CENTRIFUGA 1".
Usare i tasti "+" o "-" per sfogliare i cicli in
memoria finché a display appare "CENTRIFUGA
3". Premere il tasto "ENTER". A display appare
"CREAZIONE/MODIFICA
a
display
appare
4
RISCALDAMENTO
2:
STEP
"CREAZIONE/MODIFICA
a
display
appare
Premere
il
tasto
"CENTRIFUGA
CENTRIFUGA (40 RPM)". Usare i tasti "+" o "-"
per sfogliare gli step in sequenza finché a display
appare "CENTRIFUGA 3: STEP 3 DURATA
CENTRIFUGA (1000 RPM)". Premere "ENTER"
per selezionarlo. A display appare "MODIFICA".
Premere "ENTER" per modificare i parametri dello
step. A display appare "CENTRIFUGA 3: STEP 3
DURATA CENTRIFUGA VELOCITA' CESTO".
Usare i tasti "+" o "-" per sfogliare i parametri dello
step finché a display appare "CENTRIFUGA 3:
STEP
3
DURATA
Premere il tasto "ENTER" a display appare
"CENTRIFUGA
CENTRIFUGA TEMPO 180 SEC".
Usare i tasti "+" o "-" per modificare il valore del
parametro.
confermare il nuovo valore premendo il tasto
"ENTER". A display appare "STEP MODIFICATO:
CONFERMI?". Premere "ENTER" per confermare,
oppure "STOP" per annullare. Premere poi il tasto
"MENU" più volte, per risalire ai menù superiori.

20. CREAZIONE DI UN NUOVO CICLO

La programmazione di un nuovo ciclo si rende
necessaria quando le caratteristiche richieste non
sono presenti in nessuno dei cicli esistenti nella
biblioteca del microprocessore (vedi par. 30)
Esempio: si supponga di dover programmare un
nuovo ciclo di lavaggio. Si verifichi se nella
biblioteca esiste già un ciclo di lavaggio che
4
risponde alle caratteristiche richieste (in termini di
tempo, di livello e di temperatura). Se tale ciclo
non esiste, si rende necessario programmare un
nuovo ciclo di lavaggio. Poiché in biblioteca
esistono già i lavaggi 1, 2, 3 e 4, il nuovo ciclo si
chiamerà "LAVAGGIO 5".
Si ricorda innanzitutto che il ciclo è costituito da
una sequenza di step.
Si può ipotizzare che un ciclo di lavaggio debba
essere composto, mettendo in sequenza alcuni
step, nel seguente modo:
-
step 1: scarico acqua (ad esempio, fino
a 5 centimetri)
-
step 2: carico acqua
a 15 centimetri)
-
step 3: carico detersivi (ad esempio, per
30 secondi)
-
step 4: riscaldamento (ad esempio, fino
a 45° C)
-
step 5: durata lavaggio (ad esempio, per
5 minuti)
Si ipotizzi infine che durante l'esecuzione del
ciclo, il tipo motore sia il nr. 1 (vedi par. 31), e la
velocità di rotazione sia di 40 giri al minuto.
Nell'esempio appena esposto, la macchina,
durante l'esecuzione del nuovo ciclo, si comporta
nel modo seguente: si assicura di non aver acqua
presente in vasca, poi procede ad un carico
d'acqua. Carica poi il detersivo e procede al
riscaldamento. Raggiunta la temperatura prevista,
11
3:
STEP
1
CENTRIFUGA
3:
STEP
3
Raggiunto
il
tempo
(ad esempio, fino
30/11/2003
DURATA
TEMPO".
DURATA
desiderato

Hide quick links:

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido