10: Pad Setting [Impostazione Pad]: Ciascuno dei 16 PAD (8 in ciascun Bank A o
B) può essere configurato per emettere uno specifico messaggio di nota MIDI. Questa
funzione viene utilizzata per abbinare il controller MIDI a un software DAW specifico
che aspetta un determinato messaggio di nota MIDI.
Tenere premuto il pulsante Impostazione PAD e si illuminerà in rosso per indicare che
i PAD sono in modalità di modifica. Selezionare PAD Bank A o B come desiderato.
Ruotare la manopola di controllo sopra il PAD pertinente finché sul display non viene
visualizzato il numero del messaggio di nota MIDI desiderato. Quando tutti i PAD sono
stati configurati, rilasciare il pulsante Impostazione PAD per uscire dalla modalità di
modifica.
11. Loop: Tenere premuto il pulsante Loop mentre si suonano alcune note. Quando il
pulsante Loop viene rilasciato, le note inizieranno a ripetersi ripetutamente.
12. Note Repeat [Ripeti Nota]: Premere questo pulsante per accedere alla modalità
Note Repeat [Ripeti Nota]. Colpendo un pad e tenendolo premuto, il pad si riattiverà a
una velocità basata sulle impostazioni correnti di tempo e divisione del tempo. Tenere
premuto il pulsante Ripeti Nota per apportare modifiche alle impostazioni Tempo,
Divisione tempo e Ritmo, utilizzando le manopole di controllo o i tasti.
13. Bank A/B: Premere questo pulsante per alternare i pad tra Pad Bank A o Pad
Bank B.
14. Full Level [Livello Pieno]: Premere questo pulsante per attivare o disattivare la
modalità Livello Pieno in cui i pad suonano sempre alla velocità massima (127),
indipendentemente dalla forza con cui vengono colpiti.
15. Keyboard [Tastiera]: Questa tastiera ha 25 tasti sensibili alla velocità e in
combinazione con
i pulsanti Ottava Bassa/Alta, possono controllare un intervallo di dieci ottave.
16. Sustain Pedal Input [Ingresso pedale di sostegno]: Collegare un pedale di
sostegno TS da 6,35 mm opzionale a questo ingresso.
NOTA: Collegare il pedale prima di accendere il controller MIDI per garantirne il
corretto funzionamento.
10