5. Installazione meccanica
PERICOLO
Scossa elettrica
Morte o gravi lesioni personali
- Prima di iniziare a lavorare sul prodotto,
disinserire l'alimentazione. Assicurarsi
che l'alimentazione elettrica non possa
essere ripristinata accidentalmente.
Assicurarsi che la pompa non sia soggetta
a sollecitazioni da parte dei tubi.
6. Collegamento elettrico
Il collegamento elettrico deve essere realizzato in
accordo con le normative locali.
Verificare che la tensione e la frequenza di
rete corrispondano ai valori indicati sulla
targhetta di identificazione.
PERICOLO
Scossa elettrica
Morte o gravi lesioni personali
- Non effettuare alcun collegamento elet-
trico alla morsettiera della pompa prima
di avere disinserito l'alimentazione elet-
trica.
Collegare a terra la pompa.
PERICOLO
Scossa elettrica
Morte o gravi lesioni personali
- I cavi di alimentazione privi di spina
devono essere collegati a un dispositivo
di scollegamento dell'alimentazione
incorporato nel cablaggio fisso secondo
le regole di cablaggio locali.
Nelle installazioni permanenti raccoman-
diamo di installare un interruttore differen-
ziale (ELCB, GFCI o RCD) di tipo B con
corrente di intervento inferiore a 30 mA.
I motori monofase dispongono di un interruttore ter-
mico e non richiedono alcuna protezione supplemen-
tare del motore.
Collegare i motori trifase ad un interruttore di rete
esterno e ad un motoavviatore.
104
7. Avviamento del prodotto
Riempire l'impianto di liquido prima di
avviare la pompa.
7.1 Rodaggio tenuta meccanica
Le tenute meccaniche sono lubrificate dal liquido
pompato. Di conseguenza, potrebbero esservi delle
perdite dalla tenuta meccanica.
Se si avvia la pompa per la prima volta o se viene
installata una nuova tenuta meccanica, è necessario
un certo periodo di rodaggio prima che la perdita si
riduca a livelli minimi. Il tempo richiesto dipende
dalle condizioni di funzionamento, ovvero, cam-
biando le condizioni di funzionamento, si inizierà un
nuovo periodo di rodaggio.
In condizioni normali, il liquido che fuoriesce evapora
immediatamente. Come risultato, la perdita di liquido
risulta invisibile.
8. Regolazione della pressione
Consultare l'impostazione predefinita nella
guida rapida.
Se la pressione non è adeguata per l'applicazione,
regolare in base alle seguenti istruzioni.
8.1 Calcolo delle pressioni di avvio e di
arresto
La pressione di avvio è la somma di queste variabili:
•
pressione minima richiesta al punto più alto di
mandata
•
prevalenza dalla pompa al punto di utilizzo più
alto
•
perdita di pressione nei tubi.
Pressione di arresto consigliata:
Pressione di avvio +0,8 - 1,5 bar.
Assicurarsi che la pressione di arresto non
superi la pressione di mandata massima
della pompa.