Come fare la propria calibrazione del grano.
Se si desidera creare una scala di calibrazione per una coltura particolare che non è inclusa nel misuratore,
potete fare come segue:
1. Accendere lo strumento premendo ON/TEST.
2. Quando appare MISURA premere nuovamente ON/TEST.
3. Usa i tasti freccia ⇑ o ⇓ per scorrere le opzioni fino a visualizzare "Bit".
4. Riempire la cella di prova con un campione del raccolto desiderato di cui si conosce il contenuto di
umidità, macinare il campione ed eseguire il test come descritto in precedenza.
5. Annotare il valore che appare sul display, ad esempio 03.65, e la temperatura, ad esempio 19C,
insieme al contenuto di umidità nel raccolto. Eseguire questo processo ripetutamente utilizzando
campioni con diversi livelli di contenuto di umidità noto fino a quando la scala di calibrazione
soddisfa la gamma e i requisiti necessari. Più campioni vengono utilizzati, più accurata sarà la
calibrazione. Cerca di usare sempre campioni alla stessa temperatura.
6. Tracciare i valori su un grafico, manualmente o usando Excel, con il contenuto di umidità sull'asse y
e il Bit sull'asse x e tracciare una linea o una curva che si adatti meglio ai punti. La calibrazione è ora
completata e il contenuto di umidità può essere letto sull'asse y per qualsiasi valore di Bit misurato
usando campioni successivi della stessa coltura nello strumento.
Guida rapida alla visualizzazione dei messaggi
Simbolo:
*
Temperature ++
Temperature --
Hi
Lo
Change battery
Ver 1.1.0
Definizione:
Per il grano selezionato, la calibrazione è stata regolata rispetto
all'impostazione di fabbrica.
La temperatura del grano è superiore al limite superiore di
funzionamento (50°C).
La temperatura del grano è al di sotto del limite operativo inferiore
(0°C).
Il contenuto di umidità dei chicchi è superiore al limite superiore
(varia a seconda della coltura).
Il contenuto di umidità dei chicchi è al di sotto del limite inferiore
(varia a seconda della coltura).
La batteria deve essere sostituita.
IT
Pagina 11/13