I
Intervalli di manutenzione
Eseguire ad intervalli regolari i lavori di manu-
tenzione descritti nella seguente tabella. Una
regolare manutenzione della motosega garan-
tisce una maggiore durata della stessa. Inoltre
si otterranno risultati migliori e si preverranno
eventuali infortuni.
Pulizia o sostituzione del filtro del-
l'aria
Non utilizzare mai la motosega sen-
za il filtro dell'aria. In caso contra-
rio la polvere e la sporcizia potreb-
bero sporcare il motore e causare
guasti all'apparecchiatura. Tenere
sempre pulito il filtro dell'aria.
1. Svitare e togliere la copertura supe-
riore della scatola (1).
Tabella degli intervalli di manutenzione:
Componente
Viti, dadi, perni
Filtro dell'aria
Filtro del carburante
Candela
Tubi del carburante
Componenti del freno
della catena
Pignone della catena
Catena di taglio
Barra di guida
Nastro del freno
76
Intervento
controllo, serraggio
pulizia o sostituzione
sostituzione
pulizia/regolazione/sostitu
zione
controllo, in caso
sostituzione
controllo, in caso
sostituzione
controllo, in caso
sostituzione
controllo, lubrificazione, in
caso affilatura o
sostituzione
controllo, rigiro, pulizia,
lubrificazione
controllo, pulizia
2. Tirare fuori il filtro dell'aria (2).
3. La sporcizia che si trova sulla su-
perficie del filtro si può rimuovere
battendo un angolo del filtro contro
una superficie dura.
4. Per rimuovere lo sporco che si trova
nelle maglie del filtro, aprire il filtro
cautamente con l'aiuto di un caccia-
vite. Detergere entrambe le metà,
lavandole con benzina detergente.
Oppure detergere con aria compres-
sa, facendo soffiare aria dall'interno
verso l'esterno. Rimettere insieme le
due metà.
5. All'occorrenza sostituire il filtro del-
l'aria con un filtro nuovo (si veda ca-
pitolo "Pezzi di ricambio").
6. Inserire di nuovo il filtro dell'aria e
riavvitare la copertura.
Prima di
Ore di esercizio
ogni
10
utilizzo
20