Original Bedienungsanleitung FUXTEC FX-MT152/-MT152E/-MT252_de_en_fr_ita_es_rev20
Procedura di taglio
Tagliare sempre inizialmente i rami inferiori in modo tale che possano cadere al suolo
liberamente. Tagliare i rami di grosso spessore in piccole sezioni facilmente gestibili.
Posizione di lavoro
Tenere l'impugnatura ad anello con la mano sinistra e l'impugnatura dell'acceleratore con
la mano destra. Il braccio sinistro deve essere disteso nella posizione più consona alle
proprie esigenze.
Il potatore deve essere sempre utilizzato con un angolo di inclinazione massimo di 60°!
La posizione di lavoro più agevole è con l'utensile inclinato che forma un angolo di 60°,
ma possono essere previsti anche angoli di taglio più ridotti in base alla situazione.
Taglio trasversale
Per evitare di far inceppare la barra guida all'interno della
fenditura, posizionare l'artiglio dell'apparecchio sul ramo e
successivamente effettuare il taglio dall'alto verso il basso.
Taglio di alleggerimento
Per evitare che la corteggia dei rami più spessi si spezzi,
procedere inizialmente sempre con un taglio di alleggerimento
(1) da effettuare sulla parte inferiore del ramo.
•
Per effettuare tale operazione, manovrare il potatore
facendogli compiere un movimento ad arco sul lato
inferiore del ramo (vedi figura).
•
Successivamente posizionare l'artiglio sul ramo ed
effettuare il taglio trasversale (2).
Taglio dei rami a livello del tronco
Se il diametro del ramo è superiore ai 10 cm, effettuare prima un
taglio di alleggerimento e un taglio trasversale (3) ad una distanza
(A) di circa 20 cm dal taglio effettivo.
•
Successivamente si può effettuare un taglio a livello del
tronco (4), da compiere prima con un taglio di
alleggerimento e successivamente con un taglio trasversale
definitivo.
Taglio sopra ostacoli
Il lungo raggio di estensione permette il taglio di rami e fronde che sporgono sopra
ostacoli come fiumi o pozze d'acqua.
L'angolo di inclinazione dell'utensile dipende dalla posizione dei rami e delle fronde.
Forze reattive
Durante il funzionamento della catena vengono generate forze reattive. In circostanze
simili, le forze che dovrebbero essere applicate al legno agiscono sull'utilizzatore. Tali
190