•
Se la batteria risulta scarica, ricaricarla seguendo le istruzioni riportate nel paragrafo 6.2.
•
Azionare la leva presente sull'impugnatura per iniziare l'erogazione.
•
Utilizzare il regolatore di pressione elettronico W per la gestione della pressione di lavoro desiderata.
•
Rilasciando la leva dell'impugnatura, la pompa si ferma automaticamente interrompendo l'erogazione del prodotto.
ATTENZIONE: la pompa è dotata di scheda elettronica con controllo di tensione che mantiene costante la pressione
impostata per tutta la durata della batteria.
La presa ausiliaria S è la predisposizione per l'utilizzo della pompa su carrello con la barra irroratrice a 4 ugelli (optional).
ATTENZIONE: non fare mai funzionare la pompa con il serbatoio vuoto.
ATTENZIONE: non scaricare completamente la batteria, ricaricandola prontamente quando è scarica.
Ricaricare completamente la batteria prima di riporre la pompa per un lungo periodo.
5.5. REGOLAZIONE UGELLO
Questa pompa è dotata di uno ugello a cono regolabile F1.
Avvitando o svitando la parte terminale dell'ugello F1, è possibile regolare il diametro della rosa fino ad ottenere lo zampillo.
5.6. OPERAZIONI DA ESEGUIRE ALLA FINE DELLE ATTIVITÀ DI LAVORO
Al termine delle attività di lavoro, versare l'eventuale liquido rimasto in un contenitore adeguato e risciacquare, accuratamente
ed abbondantemente, con acqua pulita fredda l'interno del serbatoio e del tubo flessibile facendola defluire attraverso la lancia.
Controllare che l'acqua utilizzata per il risciacquo sia completamente fuoriuscita.
Spegnere la pompa ruotando in senso antiorario il pomolo W e verificare che il led Z sia spento.
DAVIDE E LUIGI VOLPI S.p.A. - Via San Rocco,10 - 46040 CASALROMANO (MN) – ITALY
UGELLO IN OTTONE REGOLABILE PER IRRORAZIONE
(Cod. 928)
PRESSIONE
PORTATA
bar
Lt / min
5,0
0,60
4,0
0,54
3,0
0,49
2,0
0,44
LITRI EROGABILI
PER RICARICA BATTERIA
75
85
90
95
pag. 11 di 80