TEST
SULL'IMMUNITÀ
PROVA IEC 60601
Scarica elettrostatica
± 8 kV a contatto
IEC 61000-4-2
± 15 kV in aria
± 2 kVper linee di
Transiente elettrico
alimentazione
veloce/scarica,
± 1 kV su linee di
IEC 61000-4-4
ingresso/uscita
Sovratensione
IEC 61000-4-5
Cadute di tensione,
brevi interruzioni
e variazioni di
tensione su
linee d'ingresso
dell'alimentazione
IEC 61000-4-11
Frequenza di
alimentazione
(50/60Hz) campo
magnetico
IEC 61000-4-8
Le apparecchiature di comunicazione a RF portatile e mobili non devono essere utilizzate a una distanza
da qualsiasi componente PinkWave, compresi i cavi, inferiore alla distanza di separazione raccomandata
calcolata mediante l'equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore.
RF condotta
IEC 61000-4-6
RF irradiata
IEC 61000-4-3
80% AM a 1kHz
3V/m da 80MHz
Tabella: Conformemente alla IEC 60601-1-2, Edizione 4.0
NOTA: UT è la tensione di rete a CA prima dell'applicazione del livello di test.
NOTA: A 80 MHz e 800 MHz, è valido l'intervallo di frequenze più elevato.
NOTA: Le presenti linee guida potrebbero non essere valide in tutte le situazioni. La propagazione
elettromagnetica è influenzata dall'assorbimento e dalla riflessione da parte di strutture,
oggetti e persone.
a - Le intensità di campo di trasmettitori fissi, quali stazioni base per telefoni radio (cellulari/cordless) e
radio mobili di terra, CB, trasmettitori radio AM e FM e trasmissioni TV non possono essere previste
teoricamente con precisione. Per valutare l'ambiente elettromagnetico dovuto a trasmettitori fissi a
RF, è necessario prendere in considerazione un'indagine elettromagnetica del sito.
78
LIVELLO DI
LIVELLO DI
CONFORMITÀ
± 8 kV a contatto
± 15 kV in aria
± 2 kV per linee di
alimentazione
± 1 kV da linea/e a linea/e
± 2 kV da linea/e a terra
0% UT; 0,5 cicli a 0°, 45°, 90°,
135°,180°, 225°, 270° e 315°
0% UT; 1 ciclo e 70% UT; 25/30 cicli
Monofase a 0° 0% UT; 250/300 cicli
30 A/m
30 A/m
3V, 6V
3Vrms, 6V
3V/m
3V/m
3V da 0,15
3V da 0,15
a 80MHz;
a 80MHz;
6V da 0,15
6V da 0,15
a 80MHz e
a 80MHz e
80% AM a 1kHz
3V/m da 80MHz
a 2,7GHz
a 2,7GHz
AMBIENTE ELETTROMAGNETICO - GUIDA
I pavimenti devono essere in calcestruzzo o ceramica.
Se i pavimenti sono coperto di materiale sintetico,
l'umidità relativa deve essere almeno del 30%.
La qualità dell'alimentazione di rete deve essere quella
di un tipico ambiente commerciale o dentistico.
La qualità dell'alimentazione di rete deve essere quella
di un tipico ambiente commerciale o dentistico.
La qualità dell'alimentazione di rete deve essere
quella di un tipico ambiente commerciale o dentistico.
Se l'utente della PinkWave™ richiede continuità di
funzionamento durante le interruzioni dell'erogazione
si consiglia di alimentare la PinkWave™ tramite un
gruppo di continuità o una batteria.
I campi magnetici della frequenza di alimentazione
devono essere ai normali livelli di un'installazione tipica
in un ambiente commerciale od dentistico tipico.
Gli apparecchi di comunicazione a RF portatili e mobili non
devono essere utilizzati a una distanza da qualsiasi parte
della lampada fotopolimerizzante PinkWave™, incluso i
cavi, inferiore a quella raccomandata, calcolata mediante
l'equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore.
Distanza consigliata
3.5
12
d = [
] P
d = [
] P
V
V
1
2
dove P è la potenza nominale massima erogata dal
trasmettitore espressa in watt (W), secondo il produttore
del trasmettitore stesso, e d è la distanza consigliata in
metri (m). Le intensità di campo dei trasmettitori RF fissi,
in base a quanto determinato dal rilevamento eseguito
sul sito elettromagnetico, devono essere inferiori al
livello di conformità in ciascuna gamma di frequenza.
D Potrebbero verificarsi interferenze nelle vicinanze di
apparecchiature marcate con il seguente simbolo:
12
23
d = [
] P
d = [
] P
E
E
1
1