INSTALLAZIONE ADATTATORE
• Per evitare di graffiare lo schermo, collocare un
panno su di una superficie piana sulla quale si
appoggerà il televisore.
NOTA: Il metodo di installazione dell'adattatore
dipende dal tipo di attacco elettrico; per il tipo
come quello nella fig.a: installare seguendo il
punto 3-1; per il tipo come nella fig.b: seguire il
punto 3-2.
• Montare l'adattatore e il distanziale sul retro
dello schermo utilizzando la relativa combinazione di viti, rondelle, come illustrato nelle fig.3.1 e
fig.3.2.
• Collocare il televisore con lo schermo rivolto
verso il basso. Collocare l'adattatore e il distan-
ziale sul retro del televisore, allineare i fori.
• Cominciare dalla vite più corta, inserirla nella
rondella, installare l'adattatore o il distanziatore
sul televisore come illustrato qui sotto.
• La vite deve compiere almeno tre giri completi
nel foro di montaggio e situarsi comodamente
nella sua sede. Non eccedere con l'avvitatura.
• Se la vite non compie tre giri completi, sce-
gliere una vite più lunga dal pacchetto di viti.
Ripetere le stesse operazioni per i restanti fori,
mettere a livello i perni e serrare le viti.
32m m
b
B
C
M- I
M- J
M- K
M- L
M- B
M- D
M- F
M- H
M- I
M- J
M- K
M- L
M- A
M- C
M- E
M- G
fig. 3.2
• Cominciare dalla vite più lunga, inserirla nella
rondella, installare l'adattatore sul televisore come
illustrato qui sotto.
• La vite deve compiere almeno tre giri completi nel
foro di montaggio e situarsi comodamente nella sua
sede. Non eccedere con l'avvitatura.
• Se la vita non compie tre giri completi, scegliere una
vite più lunga dal pacchetto di viti. Ripetere le stesse
operazioni per i restanti fori di montaggio e serrare le
viti.
5