Manutenzione E Ispezione - ALFRA 03200SET.NG Manual De Instrucciones

Equipo de doblado y punzonado de rieles de corriente
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

• Avviare il processo di punzonatura premendo l'interruttore a pedale fino alla prima tacca (circa a metà
corsa, con una forza di circa 20 kg).
La pompa idraulica si attiva e dirige il flusso di olio all'interno dell'utensile.
• Tenere premuto l'interruttore a pedale fino a quando il finecorsa elettronico nel corpo principale non
disattiva la pompa idraulica, e l'utensile ritorna alla posizione iniziale.
nota:
Il raschietto in neoprene preme la sbarra contro la matrice fino a quando il punzone si
ritrae dal materiale e il pezzo può essere rimosso.
• Per spegnere la pompa, regolare l'interruttore di alimentazione su "0".

11. ManutenzIone e IsPezIone

L'utilizzatore è tenuto a provvedere alla manutenzione e cura della piegatrice e punzonatrice per sbarre
di distribuzione secondo quanto indicato nel manuale d'uso e nel rispetto della normativa e delle regole
vigenti nel paese di utilizzo.
Gli intervalli di manutenzione sono suddivisi in base alla frequenza di esecuzione consigliata.
cautela!
!
Quando l'apparecchio è acceso vi è il pericolo di avviamento ad esempio in seguito ad
azionamento accidentale dell'interruttore a pedale e pertanto il pericolo di lesioni in
prossimità dei componenti dell'attrezzo.
• Prima di qualsiasi intervento di cura e riparazione accertarsi che la spina della pompa
elettroidraulica collegata sia stata staccata onde impedire un avviamento accidentale.
Prima di ogni utilizzo...
• Effettuare un controllo visivo dell'intero apparecchio, della pompa idraulica e dei tubi flessibili idraulici,
nonché dell'interruttore a pedale per escludere la presenza di danni.
• Controllare tutte le linee di allacciamento elettriche e idrauliche per escludere che siano danneggiate.
• Verificare il corretto accoppiamento dei raccordi idraulici.
• Controllare che l'interruttore a pedale funzioni correttamente.
ogni settimana ...
• Pulire l'intero apparecchio. Per farlo non utilizzare detergenti aggressivi per non danneggiare le avvertenze di
sicurezza riportate sull'apparecchio.
• Lubrificare leggermente con olio punzoni e matrici.
nota:
in assenza di una pellicola protettiva o in caso di prolungato inutilizzo dell'apparecchio si può
determinare corrosione con conseguente compromissione del funzionamento dei componenti.
• Controllare il corretto funzionamento del disgiuntore di sicurezza sulla cuffia di protezione
e sull'interruttore a pedale.
• Controllare il corretto funzionamento dell'interruttore d'arresto d'emergenza dell'attrezzo con la pompa attivata.
avvertenza!
!
In caso di dispositivi di sicurezza difettosi sussiste il pericolo di lesioni.
• se dal controllo dei disgiuntori di sicurezza dovesse emergere che questi non disattivano
l'apparecchio, arrestare subito l'apparecchio.
• far riparare immediatamente i disgiuntori di sicurezza.
• rimettere in funzione l'apparecchio solo una volta ultimate le riparazioni.
ogni mese ...
• Sottoporre utensili e corpo di base ad un controllo visivo per escludere la presenza di difetti o rotture e,
all'occorrenza, sostituirli.
• Controllare che le marcature e le targhette sull'apparecchio siano leggibili e non danneggiate e,
all'occorrenza, sostituirle (cfr. paragrafo 2.2 "Simboli riportati sull'apparecchio").
ogni 6 anni ...
• Sostituzione del tubo flessibile idraulico.
Gli interventi di manutenzione, controllo e riparazione possono essere effettuati solo da elettricisti specializzati
nel rispetto delle norme vigenti nel rispettivo paese.
66
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido