INSTALLAZIONE DELLA TESTINA
FARE RIFERIMENTO ALLE FIGURE NUMERATE
SULLA TERZA PAGINA DELLA COPERTINA
Rimozione del gruppo puntina. Con cautela, affer-
rare i ringrossi rotondi sui lati del gruppo puntina e,
con delicatezza, estrarre il gruppo stesso dal corpo
della testina.
Montaggio della testina nel braccio. Utilizzare a tal
fine le viti e i dadi esagonali in dotazione (la busta con le
parti di collegamento si trova sotto l'inserto nella confez-
ione della testina). Inserire (dalla parte superiore o da
quella inferiore) le viti nei fori o nelle asole di montaggio
della conchiglia portatestina e nella staffa di montaggio
della testina. Serrare parzialmente le viti.
Effettuazione dei collegamenti stereo a 4 conduttori.
Effettuare i collegamenti elettrici: destra (R), rosso; mas-
sa di destra (RG), verde; sinistra (L), bianco; massa di
sinistra (LG), blu.
Ricollocazione del gruppo puntina. Con cautela, affer-
rare i ringrossi rotondi sui lati del gruppo puntina e, con
delicatezza, inserire completamente il tubo del corpo del-
la puntina nel corpo della testina con una leggera inclina-
zione verso l'alto. Non forzare.
Allineamento. Per garantire che il piatto non si muova
durante la procedura di allineamento, disporre i piccoli
cunei (contenuti nella busta con le parti di collegamento)
sotto il suo bordo esterno. Collocare un disco sul piatto.
Sollevare lo stabilizzatore dinamico finché non scatta
nella posizione "up" (in su) di bloccaggio (vedi Figura
V). Spostare la testina in avanti o all'indietro nel braccio
per portare l'estremità della puntina al punto di sospen-
sione suggerito per il braccio o per la conchiglia portat-
estina. Equilibrare il braccio e applicare temporanea-
mente una forza di allineamento di 1 grammo.
Goniometro di allineamento. Inserire il foro del goni-
ometro di allineamento Shure sul perno del piatto e po-
sizionare lo strumento sulla zona del disco percorsa dalla
puntina.
Punto di allineamento interno. Posizionare la puntina
sul goniometro. Regolare la posizione dello strumento e
abbassare il braccio in modo che l'estremità della puntina
poggi sulla scritta STYLUS TIP interna del goniometro
(punto a). Se i lati del corpo della testina non sono paral-
leli alle linee di riferimento del goniometro, sollevare il
9