Consigli Utili - Hoover HOCH1T518FXK Manual De Instrucciones

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 105
Utilizzo quotidiano

Consigli utili

Consigli per il congelamento
Di seguito sono indicati alcuni utili consigli per ottimizzare il processo di congelamento:
• La massima quantità di alimenti che è possibile congelare in 24 ore è specificata sulla targhetta dellelettro -
domestico.
• Il processo di congelamento dura 24 ore. In questo periodo di tempo non aggiungere altri alimenti.
• Congelare solo generi alimentari di qualità, freschi e perfettamente puliti.
• Preparare gli alimenti in piccole porzioni per consentire un processo di congelamento rapido e completo e
successivamente scongelare solo la quantità necessaria.
• Avvolgere gli alimenti in una pellicola di alluminio o di polietilene a tenuta daria.
• Evitare che alimenti freschi non congelati entrino in contato con alimenti congelati per evitare che la temperatura
degli alimenti congelati aumenti.
• Gli alimenti magri si conservano meglio e più a lungo di quelli grassi; il sale riduce la durata di conservazione
degli alimenti.
• I cubetti di ghiaccio, se consumati subito dopo l'estrazione dal vano congelatore, possono causare ustioni
da freddo.
• Si consiglia di indicare la data di congelamento sulle singole confezioni, per poterle togliere dallo scomparto
congelatore evitando ustioni dovute al freddo.
• Si consiglia di indicare la data di congelamento sulle singole confezioni per tenere traccia del tempo di
conservazione.
Consigli per la conservazione di alimenti congelati
Di seguito sono indicati alcuni suggerimenti per ottimizzare il rendimento dellelettrodomestico:
Accertarsi che i generi alimentari congelati siano stati conservati correttamente dal venditore.
Trasportare i generali alimentari congelati dal negozio fino al congelatore nel più breve tempo possibile.
Non aprire frequentemente lo sportello e lasciarlo aperto solo per il tempo strettamente necessario.
Una volta scongelati, gli alimenti si deteriorano rapidamente e non possono essere ricongelati.
Non conservare mai gli alimenti oltre il periodo indicato dal produttore.
Consigli per la conservazione di alimenti freschi
Per ottenere i risultati migliori:
• Non conservare nel frigorifero alimenti caldi o liquidi che evaporano.
• Coprire e avvolgere gli alimenti, specialmente quelli che sviluppano odori particolarmente intensi.
Consigli per la refrigerazione
Consigli utili:
• Carne (tutti i tipi): avvolgerla in sacchetti di polietilene e collocarla sugli scaffali di vetro sul cassetto delle
verdure.
• Per motivi di sicurezza, conservarla solo per un paio di giorni.
• Alimenti cotti, piatti freddi, ecc.: coprirli e collocarli su uno qualsiasi degli scaffali.
• Frutti e ortaggi: pulirli accuratamente e collocarli negli appositi cassetti.
• Burro e formaggi: collocarli in contenitori a tenuta d'aria o avvolgerli in pellicole di alluminio o in sacchetti di
polietilene per evitare il più possibile il contatto con laria.
• Bottiglie di latte: chiuderle con un tappo e collocarle nei vassoi sporgenti dello sportello.
• Banane, patate, cipolle e aglio non devono essere conservati in frigorifero, se non sono confezionati.
• Per garantire l'efficienza energetica, tutti i cassetti, cestelli e ripiani devono essere inseriti nel posto corretto.
Pulizia
Per motivi igienici, pulire regolarmente la parte interna dellelettrodomestico e gli accessori.
Attenzione! L'apparecchio non deve essere collegato alla rete elettrica durante la pulizia per evitare il
rischio di scosse elettriche! Prima della pulizia, spegnere l'elettrodomestico e togliere la spina dalla
presa; in alternativa, spegnere l'elettrodomestico e scollegare linterruttore o il fusibile. Non pulire mai
lelettrodomestico con una pulitrice a vapore, altrimenti potrebbe accumularsi umidità nei componenti
elettrici con il rischio di scosse elettriche! I vapori caldi possono danneggiare i componenti in plastica.
Prima di riaccendere lelettrodomestico, asciugarlo perfettamente.
Importante Oli volatili e solventi organici (ad es. succo di limone, succo di scorza d'arancia, acido butirrico,
detergenti contenenti acido acetico) possono aggredire e rovinare i componenti in plastica.
• Evitare il contatto di tali sostanze con i componenti dellelettrodomestico.
• Non adoperare detergenti abrasivi.
• Togliere gli alimenti dal congelatore. Conservarli in un luogo fresco e ben coperti.
23
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido