Cond 3110
Impostare
La costante di cella da impostare è indicata nel manuale operativo della cella di
manualmente la
misura oppure è incisa sulla cella di misura stessa.
costante di cella
Misurare la
conducibilità
Intervallo di
L'intervallo di calibrazione ha il compito di ricordare che la calibrazione deve
calibrazione
essere eseguita in intervalli di tempo regolari. Non appena è trascorso l'
Int.C
(
)
intervallo di calibrazione (
lampeggia. Si possono comunque continuare ad effettuare delle misurazioni.
ba75783y03
05/2017
All manuals and user guides at all-guides.com
1
Premere <CAL> finchè a display non appare USE CELL.
2
Confermare con <ENTER> opp. <CAL
A display appare la costante di cella impostata per ultima.
3
Premere ev. <CAL> finchè a display non appare una costante di cella in
un range di 0,800 ... 1,200 cm
4
Impostare la costante di cella che si desidera utilizzare con < >< > p.es.
-1
0,846 cm
.
5
Confermare con <ENTER> .
Da ora in poi sarà utilizzata la nuova costante di cella.
Lo strumento passa al display dei valori misurati.
1
Immergere la cella di misura della conducibilità nel campione.
2
Scorrere ev. con <M> , finchè a display non appare l'unità di misura
con l'unità mS/cm e. µS/cm.
3
Attendere che il valore misurato sia stabile.
Il segnale [Auto] continuerà a lampeggiare finchè il valore misurato non
sarà stabile.
Int.C
1
Aprire il menù per le impostazioni di misura con <M
2
Confermare con <ENTER> finchè a display non appare Int.C.
3
Impostare l'intervallo con < >< >.
4
Confermare con <ENTER>.
_
> .
-1
.
) impostato, il simbolo per il valore di calibrazione
IT
Italiano
_
>.
33