Regolazione della protezione antiscintille (5).
Allentare entrambi le viti ad alette (6) e regolare la pro-
tezione antiscintille (5) in modo tale che il nastro abra-
sivo venga coperto il più possibile.
Serrare di nuovo saldamente entrambe le viti ad alette.
Regolazione della superficie di levigatura (7)
(Figura 1).
Allentare la vite a stella (11) e regolare l'apertura su
max. 2 mm.
Serrare di nuovo saldamente la vite a stella.
Regolazione della battuta (4) (figura 2)
Allenare le viti (3) e regolare l'apertura di max. 2 mm.
Serrare di nuovo saldamente le viti (3).
Regolazione del supporto per la levigatura in
piano (22).
In caso di levigatura in piano, il supporto per la leviga-
tura in piano (22) deve essere allineato parallelamento
al nastro abrasivo e toccare lo stesso su tutta la superfi-
cie.
Allentare la vite (25) e ribaltare verso il basso il coper-
chio laterale (26).
Allentare le viti (12) ed allineare il supporto per la levi-
gatura in piano (22). L'apertura deve essere di massimo
2 mm! (figura 2)
Serrare di nuovo saldamente le viti (12).
Chiudere il coperchio laterale (26) e serrare di nuovo
saldamente la vite (25).
Regolazione della corsa del nastro.
Accendere la macchina solo breve-
mente e controllare la corsa del
nastro.
Regolare la corsa del nastro in posi-
zione centrale mediante la vite a
stella (17) nel caso in cui il nastro
abrasivo dovesse spostarsi verso destra oppure verso
sinistra.
Qualora non fosse possibile regolare la corsa del nastro
in posizione centrale:
Pulire la ruota motrice (23) e la ruota di contatto (21)
con aria compressa.
Controllare che la ruota motrice e la ruota di contatto
non siano danneggiate, deformate oppure usurate.
Provvedere a far sostituire immediatamente le parti
danneggiate!
Sostituzione del nastro abrasivo.
Prima di tutti gli interventi alla macchina stac-
care la spina dalla presa di corrente.
Allentare la vite (25) e ribaltare verso il basso il coper-
chio laterale (26).
Allentare la vite a stella (11) e rimuovere il supporto per
la levigatura e la cassetta per trucioli (8).
Orientare la leva (13) verso il basso
per sbloccare il dispositivo di bloc-
caggio.
Rimuovere il vecchio nastro abra-
sivo.
Prima dell'applicazione del nuovo nastro abrasivo
accertarsi che il senso di rotazione corrisponda a quello
indicato sulla parte posteriore del nastro abrasivo! Lo
stesso deve corrispondere al senso di rotazione della
ruota motrice.
Applicare il nastro abrasivo contemporaneamente sulla
ruota motrice (23) e sulla ruota di contatto (21).
Orientare la leva (13) verso l'alto per
bloccare il nastro abrasivo.
Qualora il nastro abrasivo non
potesse venire teso sufficientemente,
il dispositivo di bloccaggio deve
essere regolato di nuovo. Allentare entrambe le viti
(14), spostare il dispositivo di bloccaggio e serrare nuo-
vamente le viti. (Figura 6)
Chiudere il coperchio laterale (26) e serrare di nuovo
saldamente la vite (25).
Montare il supporto per la levigatura (7) e la cassetta per
trucioli (8).
Controllare l'apertura della superficie di levigatura.
Accendere l'apparecchio e regolare la corsa del nastro.
Istruzioni per l'uso
Accensione:
Sbloccare il tasto arresto di sicurezza (15) e aprire. Pre-
mere il tasto «I» (19).
Spegnimento:
Aprire il tasto arresto di sicurezza (15). Premere il tasto
«0» (19).
Dopo lo spegnimento la macchina continua a fun-
zionare ancora per ca. 50 sec.
Tasto arresto di sicurezza:
In caso di situazioni pericolose premere il tasto rosso
arresto di sicurezza per spegnere la macchina.
Commutazione del numero di giri (solo
modelli 2H)
Posizione dell'interruttore 1: Numero di giri basso
Posizione dell'interruttore 2: Numero di giri alto
Il numero di giri può essere commutato esclusi-
vamente a macchina ferma con l'interruttore (3).
it
25