Parweld XR935H Guía De Instrucciones página 25

Casco de soldadura y amolado reactivo a la luz de uso diario
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

XR935H -
Casco per saldatura e molatura con fi ltro LCD per uso quotidiano
3. SELEZIONARE IL LIVELLO DI OSCURAMENTO
L'indice di oscuramento è regolabile illimitatamente da 9 a 13.
Il livello di oscuramento può essere selezionato ruotando la manopola apposita sul lato del casco.
Il livello impostato viene indicato dalla freccia sulla manopola.
4. SELEZIONARE IL TEMPO DI RITARDO
Il tempo di ritardo può essere impostato in modo variabile tra MAX (1,0 secondi) e MIN (0,1 secondi) usando la
manopola apposita all'interno del fi ltro (il lato attraverso il quale si guarda).
MAX –
Viene utilizzato un ritardo più lungo per la maggior parte delle applicazioni di saldatura, in particolare per
la saldatura ad alto amperaggio.
MIN –
Un ritardo minore può essere utilizzato per applicazioni quali puntatura e saldatura a punti.
Un ritardo più lungo può essere utilizzato anche per saldatura TIG per evitare che il fi ltro ritorni allo stato chiaro
quando il sensore viene brevemente coperto dalla mano, dalla torcia, ecc. Il ritardo lungo protegge anche dal
bagliore dopo la saldatura.
5. SELEZIONARE LA SENSIBILITÀ
La sensibilità può essere regolata ruotando la manopola all'interno del casco. Questo modifi ca la sensibilità del
casco ai livelli di illuminazione ambiente. Con sensibilità bassa il fi ltro non subirà variazioni, a causa della luce
solare o dei saldatori che lavorano nelle vicinanze. Con sensibilità alta il casco risponderà meglio ai piccoli archi o
alla saldatura TIG. La sensibilità impostata è indicata dalla freccia sulla manopola.
6. SELEZIONARE LA MODALITÀ MOLATURA
Per selezionare la modalità molatura ruotare la manopola dell'indice di oscuramento in senso orario fi no alla
posizione superiore; una volta che la freccia ha superato il valore di 13, si dovrebbe avvertire un clic: questo
signifi ca che il fi ltro è impostato sulla modalità di molatura.
Livello di oscuramento consigliato
PROCESSO DI SALDATURA
Elettrodi coperti
Saldatura a piastre MIG
Saldatura di fogli MIG
TIG
MAG
Scriccatura ad arco
Taglio al plasma
Saldatura al plasma
28
0
5 .
1
2
5 .
5
10
15
20
Shade 9
4
5
6
7
8
9
10
CORRENTE AMPERE
30
4
0
6
0
8
0
1
0
0
1
2
5
S
h
a
d
e
9
1
0
S
h
a
Shade 10
Shade 11
Shade 10
Shade 11
10
Shade 11
Shade 12
Shade 10
11
S
h
a
Shade 11
11
S
h
a
d
e
1
2
1
5
0
1
7
5
2
0
0
225 250 275 300
d
e
1
1
Shade 12
Shade 12
Shade 12
Shade 13
Shade 13
12
Shade 13
d
e
1
0
11
12
13
Shade 12
Shade 13
- ITALIANO
350 400
4
5
0
5
0
0
Shade 13
1
4
Shade 13
14
Shade 14
15
Shade 14
Shade 14 Shade 15
14
S
h
a
d
e
1
5
Shade 13
Shade 14
S
h
a
d
e
1
5
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido