4)
FUNZIONAMENTO
Regolazione macinatura
(da effettuarsi sempre tramite personale autorizzato e qualificato)
La regolazione della macinatura si effettua mentre l'apparecchio è in funzione.
- per ottenere una macinatura di tipo più fine, ruotare la ghiera in senso orario (cioè verso il meno/-);
- per ottenere una macinatura di granulometria superiore, ruotare la ghiera in senso antiorario (cioè verso
il più/+).
La numerazione posta sulla ghiera di regolazione è indicativa circa le variazioni di macinatura.
Dopo la sostituzione delle macine, da eseguirsi da parte di personale qualificato dopo aver tolto tensione
all'apparecchiatura, è necessario effettuare una nuova regolazione della macinatura.
Regolazione dose
(da effettuarsi sempre tramite personale autorizzato e qualificato)
-
Rimuovere il coperchio campana
-
Riempire la campana con caffè in grani
-
Erogare la dose
DOSE SINGOLA: Premendo il Tasto 1 DOSE (8a) viene attivato il motore per il tempo programmato.
E' possibile anche interrompere istantaneamente la fase di macinatura ripremendo il Tasto 1 DOSE durante
l'operazione.
DOSE DOPPIA: Premendo il Tasto 2 DOSI (8b) viene attivato il motore per il tempo programmato.
E' possibile anche interrompere istantaneamente la fase di macinatura ripremendo il Tasto 2 DOSI durante
l'operazione.
-
Pressare leggermente tramite apposito pressino fissato sul macinadosatore e livellare il caffè maci-
nato eliminando ogni eccesso di caffè dall'anello del porta-filtro
-
Inserire il porta-filtro nel gruppo di erogazione della macchina espresso per poter preparare il caffè
Programmazione dosi
DOSE SINGOLA: Togliere alimentazione alla macchina. Riaccendere la macchina e, intanto che i led blu
lampeggiano, premerli entrambi. All'emissione di tre brevissimi suoni il macinino è programmabile.
Premere il tasto 1 DOSE per far partire la macinatura e rilasciarlo soltanto quando visivamente si è raggiun-
ta la quantità desiderata (es. per erogare 7 gr il tempo sarà pari a c.a. 3 sec.). Al rilascio del tasto, sarà
emesso un suono prolungato che segnala l'apprendimento della programmazione.
Il microprocessore presente nella scheda memorizzerà il tempo intercorso fra la pressione e il rilascio del
tasto 1 DOSE e questo risulterà essere il tempo per la macinatura della dose corta fino alla successiva
programmazione.
DOSE DOSE DOPPIA: Togliere alimentazione alla macchina. Riaccendere la macchina e, intanto che i led
blu lampeggiano, premerli entrambi. All'emissione di tre brevissimi suoni il macinino è programmabile.
Premere il tasto 2 DOSI per far partire la macinatura e rilasciarlo soltanto quando visivamente si è raggiunta
la quantità desiderata (es. per erogare 14 gr il tempo sarà pari a c.a. 6 sec.). Al rilascio del tasto, sarà emesso
un suono prolungato che segnala l'apprendimento della programmazione.
Il microprocessore presente nella scheda memorizzerà il tempo intercorso fra la pressione e il rilascio del
tasto 2 DOSI e questo risulterà essere il tempo per la macinatura della dose lunga fino alla successiva
programmazione.
5)
PULIZIA DELL'APPARECCHIO
(da effettuarsi sempre tramite personale autorizzato e qualificato)
Togliere la tensione di alimentazione dell'apparecchio rimuovendo dalla presa la spina prima di iniziare la
pulizia.
L'apparecchio non deve essere pulito con un getto d'acqua.
Non installare l'apparecchio in locali in cui è prevista la pulizia con getti d'acqua.
E' necessario far effettuare periodicamente la pulizia dell'apparecchio esclusivamente da personale tec-
nico qualificato.
Per la pulizia utilizzare panni o pennelli perfettamente puliti e igienizzati.
Non utilizzare prodotti abrasivi per non togliere ai particolari la loro lucentezza.
Rev. 01 - 01.2009
All manuals and user guides at all-guides.com
5
I - F - GB - ES