1.2 Installazione in ambiente Windows
1. Accendere il computer. All'avvio di Windows,
viene visualizzata la procedura guidata
"Trovato nuovo hardware". Fare clic su
"Annulla".
2. Inserire il CD in dotazione.
3. Eseguire il file dal percorso "D:\Setup.exe"
(dove "D" indica l'unità CD).
4. Selezionare "I accept the terms...", quindi
fare clic su "Next".
5. Fare clic su "Next", quindi su "Next" e infine
su "Install".
6. Fare clic su "Finish".
7. Riavviare Windows.
Ora la scheda è installata e pronta per l'uso.
1.3 Installazione in ambiente Windows
1. Accendere il computer. All'avvio di Windows,
viene visualizzata la procedura guidata
"Aggiungi nuovo hardware". Fare clic su
"Annulla".
2. Inserire il CD in dotazione.
3. Eseguire il file dal percorso "D:\Setup.exe"
(dove "D" indica l'unità CD).
4. Selezionare "I accept the terms...", quindi
fare clic su "Next".
5. Fare clic su "Next", quindi su "Install".
6. Fare clic su "Finish".
7. Riavviare Windows.
®
2 LED sulla scheda
XP
La scheda ha due LED che ne indicano lo stato.
"Link" (verde) – indica un collegamento ad un
altro dispositivo di rete, es. la scheda riceve un
segnale.
"Tx/Rx" (giallo) – indica se i dati sono in
trasferimento mediante la scheda.
3 Configuring the card
3.1 Connessione ad una rete wireless
Stabilire una connessione ad un dispositivo
wireless come segue:
1. Fare doppio clic sull'icona "Ralink Wireless
Lan Card" nell'area di notifica nell'angolo in
basso a destra sullo schermo.
®
2000
2. Selezionare la scheda "Profile" e fare clic su
"Add".
3. Immettere un nome a scelta per il profilo sotto
"Profile Name".
4. Selezionare la rete su cui si desidera effettuare
il collegamento da "SSID".
5. Selezionare la configurazione di sicurezza
desiderata nella scheda "Authentication and
Security" (vedere sezione 3.2) Fare clic su
"OK".
3.2 Sicurezza di rete
Per rendere sicura la rete contro accessi non
autorizzati, si consiglia di arrivare il protocollo
di sicurezza "WEP". Questa funzione serve a
proteggere gli utenti approvati per la rete wireless
da accessi non autorizzati da parte di terzi. Ad
ogni computer della rete wireless è assegnato
un ID ed un codice corrispondente, a 64 o 128
bit.
21