Grafico a barre analogico
Il grafico a barre analogico a 41 segmenti indica la percentuale della portata a cui è
correlata la misura visualizzata. Il segmento "zero" si accende quando si accende lo
strumento; ogni segmento successivo corrisponde al 2,5% della portata. Le portate di 400
mA, 40 MΩ e capacità sono limitate a 16 segmenti.
Esempio: un ingresso di 500 mV nella portata di 1 V (50%) è rappresentato da 21 segmenti
(50), mentre 400 mA (in una portata teorica di 1000 mA) = 16 segmenti (40%).
Disattivazione del segnale acustico e della funzione di
spegnimento automatico
Si può disattivare sia il segnale acustico che la funzione di spegnimento automatico
mantenendo premuto il pulsante
Procedure di misura
Accendere il multimetro girando il selettore in una posizione diversa da OFF,
•
selezionando la grandezza da misurare.
Il multimetro seleziona sempre automaticamente la portata che assicura la
•
migliore risoluzione per il valore misurato. Si può bloccare una portata (vedi
sezione Funzioni dei pulsanti, sotto). Si può determinare qual è la portata
selezionata in base alla posizione del punto decimale e alle unità di misura
visualizzate.
Quando si collegano i cavi di misura a un circuito, o li si scollegano, scollegare
•
sempre dall'alimentazione il dispositivo o circuito su cui si deve eseguire la misura
e scaricare tutti i condensatori.
Osservare scrupolosamente i limiti massimi di ingresso.
•
Non selezionare un'altra funzione mentre i cavi di misura sono collegati al
•
circuito.
Misure di tensione in corrente continua (vedi Figura 1)
1.
Girare il selettore sulla posizione �.
2.
Se si visualizza
selezione automatica della portata.
3.
Collegare i cavi di misura: quello rosso a
4.
Collegare i cavi ai punti di misura del circuito.
5.
Leggere la misura sul display e se necessario rimediare a una condizione di
sovraccarico (OL).
REL
mentre si accende il multimetro.
RANGE
, premere il pulsante RANGE per attivare la modalità di
Temp
Hz
VΩ
, quello nero a COM.
5