Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 20
Come descritto nei paragrafi precedenti, sullo strumento è
possibile visualizzare, prima di iniziare a saldare: il
programma in uso, il tempo di puntatura, il tempo di pausa,
il tempo di Burn-Back, lo spessore consigliato, la funzione
di accostaggio, la funzione di velocità impostata sul motore
della torcia P3KP e il tempo di post gas.
M e N- Tasti.
• Quando il LED A è acceso il display
L indica il numero di programma
selezionato dai 2 tasti, finita la
selezione il LED rimane acceso per altri 5 secondi e poi si
spegne.
• Quando il LED B è acceso il display L indica il tempo
selezionato dai 2 tasti, finita la selezione il LED rimane
acceso per altri 5 secondi e poi si spegne.
• Quando il LED C è acceso il display L indica il tempo
selezionato dai 2 tasti, finita la selezione il LED rimane
acceso per altri 5 secondi e poi si spegne.
• Quando il LED D è acceso il display L indica il tempo
selezionato dai 2 tasti, finita la selezione il LED rimane
acceso per altri 5 secondi e poi si spegne.
• Quando i LED A, B, C, D sono spenti e siamo all'interno
di un qualsiasi programma sinergico, premendo uno dei 2
tasti, il display L indica alternativamente la corrente
impostata o lo spessore in millimetri consigliato.
Agendo sui 2 commutatori I e P si potrà vedere sul display
L l'aumento o la diminuzione istantanea del valore
selezionato,
questa
preventivamente, si vuole sapere a quale corrente o
spessore vogliamo iniziare la saldatura.
• Premendo contemporaneamente i 2 tasti per almeno 5
secondi entriamo nel sotto menù, dove troviamo 3
funzioni, selezionabili tramite il tasto E:
1 - Accostaggio ( velocità ).
Modifica la velocità del filo rispetto a quella impostata,
questa rimane attiva per un tempo regolato dalla
funzione di accostaggio ( tempo ).
La velocità può essere variata tramite i 2 tasti M e N
da un 10% ad un massimo del 150% della velocità di
saldatura impostata. Questa funzione, abbinata alla
funzione di accostaggio (tempo) serve per migliorare
l'accensione dell'arco. Il valore indicato sul display L è
preceduto dalla lettera (A).
2 - Velocità impostata sul motore della torcia P3KP
Agendo sui 2 tasti M e N la velocità del P3KP varia da
– 9 a + 9 rispetto al valore impostato. Questa funzione
permette
di
ottimizzare
mettendo in passo il motore trainafilo della saldatrice
con quello della torcia P3KP. Il valore indicato sul
display L è preceduto dalla lettera (H).
3 - Post gas.
Mediante i 2 tasti M e N si può variare da 0 a 5
secondi l'uscita del gas alla fine della saldatura.
Questa funzione è particolarmente utile saldando
acciaio inossidabile e alluminio. Il valore indicato sul
display L è preceduto dalla lettera (P).
4 - Accostaggio (tempo).
Regola il tempo in cui rimane attiva la velocità di
accostaggio. Questa funzione, abbinata alla funzione
di
accostaggio
(velocità)
l'accensione dell'arco.
Mediante i 2 tasti M - N il tempo di accostaggio può
variare da 0 a 1 secondo.
Il valore indicato sul display L è preceduto dalla lettera
(D).
5 - Modo manuale 2 tempi e modo automatico 4 tempi.
Agendo sui 2 tasti M - N si sceglie il modo 2 tempi
oppure 4 tempi.
Se la saldatrice è sul modo manuale 2 tempi, si inizia
a saldare quando si preme il pulsante e si interrompe
quando lo si rilascia.
Se la saldatrice è sul modo automatico 4 tempi, per
funzione
è
utile
quando,
l'avanzamento
del
serve
per
migliorare
iniziare la saldatura premere il pulsante torcia; una
volta iniziato il procedimento, il pulsante può essere
rilasciato.
Per interrompere la saldatura premere e rilasciare
nuovamente. Questo modo è adatto a saldature di
lunga durata, dove la pressione sul pulsante della
torcia può affaticare il saldatore. Il valore indicato sul
display L è preceduto dai simboli (2t e 4t).
O - Manopola di regolazione.
Regola la velocità del filo, ed è attiva solo
quando si utilizza la torcia di saldatura standard
e non la torcia P3KP o lo SPOOL-GUN. Quando
si utilizza il programma 00, varia la velocità del
filo di saldatura da 0 a 20 metri/minuto.
Quando si utilizza un qualsiasi programma sinergico
l'indice della manopola deve essere posto sulla scritta
SYNERGIC. Scegliendo un programma sinergico, il display
L indica la corrente impostata dal programma scelto.
Questa corrente corrisponde ad una velocità, se si vuole
correggerla è sufficiente, ruotare la manopola in senso
orario, per aumentarla oppure, ruotarla in senso antiorario,
per diminuirla. Sul display L i cambiamenti di velocità di filo
vengono sempre indicati da una corrente.
P - Commutatore.
Regola finemente la tensione di saldatura
all'interno
commutatore I.
4 SALDATURA

4.1 MESSA IN OPERA

Controllare che il diametro del filo corrisponda al diametro
indicato sul rullo trainafilo e che il programma prescelto sia
compatibile con il materiale e il tipo di gas. Utilizzare rulli
trainafilo con gola ad "U" per fili di alluminio e con gola a
"V" per gli altri fili.
4.2 LA MACCHINA È PRONTA PER SALDARE
Quando si utilizzano la torcia tipo P3KP o Spool-Gun
seguire le istruzioni allegate.
• Connettere il morsetto di massa al pezzo da saldare.
• Posizionare l'interruttore I su 1.
• Togliere l'ugello gas.
filo,
• Svitare l'ugello portacorrente.
• Inserire il filo nella guaina guidafilo della torcia
assicurandosi che sia dentro la gola del rullo e che questo
sia in posizione corretta.
• Premere il pulsante torcia per fare avanzare il filo fino alla
fuoriuscita dello stesso dalla torcia.
• Attenzione: tenere il viso lontano dalla lancia
terminale mentre il filo fuoriesce.
• Avvitare l'ugello portacorrente assicurandosi che il
diametro del foro sia pari al filo utilizzato.
• Montare l'ugello gas.
4.3 SALDATURA DEGLI ACCIAI AL CARBONIO SENZA
PROTEZIONE GASSOSA (solo per Art. 291).
Verificare che i cavi siano inseriti correttamente sulla
morsettiera, in modo che rispettino la giusta polarità (vedi
figura 3).
Per ottenere saldature raccordate e ben protette è bene
saldare da sinistra a destra e dall'alto verso il basso. Alla
fine di ogni saldatura rimuovere la scoria.
Utilizzare il filo animato di Ø 0,9 mm.
4.4 SALDATURA DEGLI ACCIAI AL CARBONIO CON
PROTEZIONE GASSOSA.
Verificare che i cavi siano inseriti correttamente sulla
della
gamma
prescelta
con
il
6
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

294291

Tabla de contenido