Il controllo di livello Refill System easy è un'unità di rabbocco automatico per acquari d'acqua dolce e marina.
1. Istruzioni di sicurezza
-
Leggere attentamente le istruzioni prima di mettere in funzione l'unità.
-
Proteggere l'alimentazione e i collegamenti da umidità, schizzi e condensa.
-
Adatto solo per uso interno. Non esporre alle intemperie e/o al gelo.
-
Tenere fuori dalla portata die bambini.
Fig. 1: 1. Alimentazione
alimentazione 8. Acquario o serbatoio filtro 9. Punto per foro per "effetto vasi comunicanti" 10. Collegamento
alimentazione
Pezzi di ricambio disponibili: fare riferimento a www.aqua-medic.de.
2.
Collegamento del sistema
Il tubo di uscita non deve essere posizionato più in basso rispetto alla superficie dell'acqua, altrimenti l'acqua
rifluirà dall'acquario al serbatoio. Per evitare lo svuotamento del serbatoio a causa dei "tubi comunicanti", si può
praticare un foro nel punto indicato (n. 9).
3. Significati della spia
-
Mancanza d'acqua o errore (rosso)
-
Punto di rilevamento del livello alto (lampeggia lentamente)
-
Punto di rilevamento del livello basso (verde)
-
Mancanza d'acqua (luci spente)
4. Nota
-
Deve essere installata una copertura di protezione.
-
L'uscita dell'acqua non deve essere posizionata vicino alla sonda.
-
Se una volta tolta l'alimentazione l'acqua continua a scorrere, significa che si manifesta il cosidetto effetto
dei "tubi comunicanti". In questo caso, è consigliabile praticare un foro di 1 mm di diametro nel tubo (n. 9).
Dopo aver eseguito il foro, l'acqua torna nel serbatoio mentre la pompa è in funzione. Questo è da considerarsi
normale. Quando la pompa è spenta, l'aria entra nel tubo attraverso il foro e impedisce la formazione di "tubi
comunicanti".
Manuale Operativo IT
2. Sensore
3. Magnete
4. Pompa
5. Tubo
6. Supporto tubo
7. Serbatoio di
10