E Manutenzione; Giornalmente; Settimanalmente - Grimac G 11 Manual Del Usuario

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

8 PULIZIA E MANUTENZIoNE
La pulizia e la manutenzione dei compo-
nenti esterni della macchina deve essere
eseguita con il commutatore generale nel-
la posizione "1" o nella posizione"2" e con la
spina disinserita dalla presa di corrente.
Prima d'eseguire qualsiasi operazione ine-
rente la pulizia e la manutenzione della
macchina, indossare le protezioni personali
(guanti, occhiali, ecc..) che sono stabilite
dalle normative di sicurezza vigenti nel pa-
ese d'utilizzo della macchina.
Nell'effettuare i lavori di Pulizia o Manutenzione, applicare
quanto di seguito descritto:
• Indossare guanti antinfortunistici di protezione;
• Non utilizzare solventi e materiali infiammabili;
• Non utilizzare spugne abrasive e/o metalliche per la puli-
zia della macchina e dei suoi componenti;
• Prestare attenzione a non disperdere nell'ambiente li-
quidi;
• Non lavare i componenti della macchina nella lavastovi-
glie;
• Non utilizzare un forno convenzionale e/o a microonde
per asciugare parti della macchina;
• Non immergere la macchina nell'acqua;
• Non spruzzare sulla macchina getti d'acqua diretti;
• Per la pulizia utilizzare esclusivamente acqua tiepida tale
da non danneggiare i componenti della macchina;
• Alla fine dei lavori, ripristinare e fissare correttamente
tutte le protezioni e i ripari rimossi o aperti.
La pulizia è un'operazione che si deve compiere abitualmen-
te con la massima cura per garantire la qualità della produ-
zione ed in rispetto delle norme igieniche necessarie.
Nota: i materiali inossidabili, i materiali
plastici, le gomme usate nella costruzione
di dette parti e la loro particolare forma
agevolano la pulizia, ma non impediscono
la formazione di batteri e muffe in caso di
pulizia insufficiente.
È vietato pulire o eseguire la manutenzione
della macchina con il commutatore genera-
le sulla posizione -1- e con la spina inserita
nella presa di corrente.

8.1 Giornalmente

Pulire le doccette e le guarnizioni sottocoppa dei gruppi ero-
gatori utilizzando un panno o una spugna.
All manuals and user guides at all-guides.com
8.2
Pulire i gruppi e le doccette:
a) mettere circa un cucchiaio di detersivo per macchine
b) far funzionare la macchina da caffè come per una norma-
c) azionare e interrompere l'erogazione finché uscirà acqua
Ripetere le operazioni b) e c) un paio di volte.
Pulire filtri e portafiltri:
• Immergere i filtri e i portafiltri in una soluzione di acqua bol-
• Dopo circa mezz'ora prelevarli e risciacquarli abbondan-
Pulire le Iance vapore:
Si consiglia di pulirle subito dopo ogni utilizzo facendo uscire
un po' di vapore, utile per pulire la parte interna e passando
poi con un panno umido l'esterno.
Ciò ostacola la formazione di incrostazioni che possono ottu-
rate i fori dello spruzzatore ed evita che bevande di diversa
natura riscaldate in precedenza alterino il sapore della be-
vanda in riscaldamento.
Pulire la bacinella di scarico:
• Stilare la bacinella in acciaio di raccolta dell'acqua, infila-
• Controllare e pulire anche la vaschetta in plastica di scarico.
Pulite la carrozzeria:
• Utilizzare un panno umido;
• Non passare con alcool e/o solventi sulle parti scritte e/o
Periodicamente, a seconda dei caffè erogati o dell'uso degli
erogatori vapore e acqua calda, eseguire:
• La depurazione dell'addolcitore.
• Rigenerare le resine dell'addolcitore facendo il sale.
• Verificare lo stato di usura dei filtri del portafiltro e delle
• Svitare il finale dell'erogatore/i del vapore e lavarlo con i
• Settimanalmente, o comunque periodicamente se non

Settimanalmente

(prodotto idoneo alla pulizia dei gruppi e delle doccette
delle macchine per caffè) nel filtro cieco in dotazione e
applicarlo al gruppo da pulire:
le erogazione di caffè per circa 5 secondi;
pulita e priva di schiuma.
lente e circa tre cucchiaini di detersivo per macchine da caffè:
temente in acqua corrente.
ta sotto alle griglie di appoggio delle tazze e provvedere
alla sua pulizia;
verniciate, onde evitare di danneggiarle.
docce e guarnizioni e se necessario sostituire o far sosti-
tuire al tecnico.
prodotti apposta, sciacquare sempre bene prima del loro
riutilizzo.
si è utilizzata molta acqua della caldaia, prelevare acqua
dal rubinetto al fine di evitare che ristagni.
23
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido