SCHEMA DELLE FUNZIONI DEL TONOMETRO
(figura 13)
Pulsante di misurazione (misura, conferma)
Tasto di selezione (sinistra e destra)
INFORMAZIONI TECNICHE
• Tipo: TA01i.
• Il dispositivo è conforme alle norme CE.
• Dimensioni: 13 - 32 mm (larghezza) * 45 -
80 mm (altezza) * 230 mm (lunghezza).
• Peso: 155 g (senza batterie), 250 g (con
4 batterie AA).
• Alimentazione: 4 batterie tipo AA non
ricaricabili (ad esempio alcaline).
• Intervallo di misurazione: da 7 a 50 mmHg,
intervallo di visualizzazione: 0-99 mmHg
(stima della pressione intraoculare PIO oltre
l'intervallo di misurazione).
• Precisione (95% di intervallo di tolleranza
relativo alla manometria): ±20,2 mmHg
(≤ 20 mmHg) e ±2,2 mmHg (> 20 mmHg).
• Ripetibilità (coefficiente di variazione): < 8%.
• Precisione del display: 1.
• Unità di misura visualizzata: millimetri
di mercurio (mmHg).
• Il numero di serie è riportato all'interno
del coperchio del vano batterie.
ACCESSORI
SKU
DESCRIZIONE PRODOTTO
104
CONFEZIONE DA 100 SONDE
102
CONFEZIONE DA 100 SONDE (SOLO USA)
7210
COLLETTO DELLA BASE DELLA SONDA
540
BASE DELLA SONDA
550
SUPPORTO DA TAVOLO
560
CINTURINO DA POLSO
500
CUSTODIA IN ALLUMINIO
7171
COPERCHIO DEL VANO BATTERIE E VITE
7000
PIASTRA FILETTATA
543
RECIPIENTE PER LA PULIZIA DELLA BASE
DELLA SONDA
561
IMPUGNATURA IN SILICONE - BIANCA
562
IMPUGNATURA IN SILICONE - ROSA
563
IMPUGNATURA IN SILICONE - VERDE
564
IMPUGNATURA IN SILICONE - BLU
All manuals and user guides at all-guides.com
• Assenza di connessioni elettriche tra il
• Il dispositivo dispone di una protezione
• Ambiente di esercizio:
• Ambiente di conservazione:
• Ambiente di trasporto:
• Modalità di funzionamento: continua
DATI DI PRESTAZIONE
I dati relativi alle prestazioni del tonometro
sono stati ottenuti grazie a uno studio clinico
effettuato in conformità allo standard nazionale
americano ANSI Z80.10-2003 e allo standard
internazionale ISO 8612.2 relativo ai tonometri.
Lo studio è stato condotto all'interno del
Dipartimento di Oftalmologia dell'University
Central Hospital di Helsinki. Sono state
effettuate misurazioni su 158 pazienti. La
media della differenza appaiata e la deviazione
standard (Goldmann-Icare) erano pari a
-0,4 mmHg e 3,4 mmHg. Nella figura 14 sono
riportati un grafico di dispersione e una mappa
Bland-Altman dei risultati.
tonometro e il paziente.
contro le scosse elettriche di tipo B.
• Temperatura: da +10 °C a +35 °C
• Umidità relativa: dal 30% al 90%
• Pressione atmosferica: 800 hPa-1060 hPa
• Temperatura: da -10°C a +55°C
• Umidità relativa: dal 10% al 95%
• Pressione atmosferica: 700 hPa-1060 hPa
• Temperatura: da -40°C a +70°C
• Umidità relativa: dal 10% al 95%
• Pressione atmosferica: 500 hPa-1060 hPa
PESO
DIMENSIONI
89,10 g
5,3 x 10,3 x 3,6 cm
89,10 g
5,3 x 10,3 x 3,6 cm
1 g
11 mm x 10 mm
4 g
7 mm x 38 mm
52 g
73 mm x 52 mm x 38 mm
3 g
270 mm x 10 mm x 10 mm
700 g
240 mm x 280 mm x 72 mm
4 g
42 mm x 17 mm x 13 mm
1 g
4 mm x 10 mm x 3 mm
3 g
5,6 cm x 2 cm
26 g
135 mm x 46 mm x 23 mm
Italiano
5