Ricerca Guasti - Druck PV 211 Manual Del Usuario

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 13
8. Protezione dalla sovrapressione: Controllo della corsa
regolabile per impostare un valore di pressione
massima in uscita per ogni corsa.
9. Porta pressione: Adattatore femmina da 1/4" BSP o
NPT per il collegamento a strumenti di riferimento,
come misuratori digitali/analogici.
10. Guarnizione.
2.1 Tubi/adattatori (Figura A1)
Per fissare un tubo (5) e adattatore (6) ad un
connettore (4), ruotare il dado zigrinato sul connettore in
senso antiorario.
2.2 Valvola di rilascio della pressione
(Figura A1)
Utilizzare questa valvola (1) per ridurre o scaricare la
pressione nel sistema. Il grado di rotazione stabilisce la
velocità di rilascio della pressione. È sufficiente applicare
una forza minima per sigillare il sistema.
2.3 Verniero di regolazione fine (Figura A1)
INFORMAZIONI
esercitare una forza eccessiva per ruotare il
verniero di regolazione fine (2) oltre la linea
rossa di riferimento sulla filettatura. Vedere
l'elemento 11 nella Figura A2
Per effettuare regolazioni precise della pressione, ruotare il
verniero di regolazione fine (2) in senso orario per
aumentare la pressione o in senso antiorario per diminuire
la pressione.
2.4 Selettore pressione/depressione
(Figura A1)
Prima di cambiare il modo di funzionamento, assicurarsi
che la valvola di rilascio della pressione (1) sia aperta. Per
cambiare il modo, usare uno strumento adeguato per
spingere il selettore (3) verso il lato specificato
sull'etichetta.
2.5 Protezione dalla sovrapressione
(Figura A1)
Per regolare la pressione massima in uscita del sistema,
ruotare i dadi (8) per aumentare o diminuire la lunghezza
della corsa.
3. Funzionamento
AVVERTENZA
alta pressione è pericoloso e può causare
danni alle apparecchiature. Poiché la
pressione interna può innalzarsi
notevolmente durante il funzionamento,
assicurarsi che tutte le connessioni siano
eseguite correttamente.
NON ignorare l'indicazione di massima
pressione di esercizio specificata
sull'etichetta della pompa.
Prima di collegare un componente a
pressione alla pompa PV 211, assicurarsi che
questa sia isolata dall'erogazione di pressione
e rilasciare lentamente la pressione interna.
NON collegare la pompa ad una sorgente di
pressione esterna.
3.1 Calibrazione/comparazione con un
calibro analogico
1. Collegare uno strumento di riferimento alla porta di
pressione sulla parte superiore della pompa (9).
Copyright 2005 Baker Hughes Company.
18 | PV 211 Manuale D'Uso–Italiano
Per prevenire danni, NON
Il rilascio incontrollato di
2. Collegare lo strumento sottoposto a verifica con la
connessione all'estremità del tubo flessibile (5).
Nota: la coppia di serraggio massima per gli adattatori
è di 15 Nm (11 ft lb).
3. Impostare il verniero di regolazione fine (2) nel punto
intermedio della sua corsa:
Ruotare completamente in senso orario, quindi
applicare da quattro a sei rotazioni in senso antiorario.
4. Chiudere la valvola di rilascio della pressione (1):
Ruotare completamente in senso orario, quindi serrare
per sigillare.
5. Azionare i manici a forbice (7) finché la pressione è
vicina al valore corretto. Per ottenere la massima
pressione in uscita, stringere i manici fino al contatto ad
ogni corsa.
6. Per regolare la pressione al valore corretto, ruotare il
verniero di regolazione fine (2) in senso orario per
aumentare la pressione o in senso antiorario per
diminuire la pressione.
INFORMAZIONI
esercitare una forza eccessiva per ruotare il
verniero di regolazione fine (2) oltre la linea
rossa di riferimento sulla filettatura. Vedere
l'elemento 11 nella Figura A2
Nota: inizialmente possono verificarsi minime
variazioni di pressione (effetti termodinamici, le
guarnizioni si stabilizzano, i tubi si espandono). Dopo
un breve periodo la pressione si stabilizza.
7. È inoltre possibile diminuire la pressione azionando
con cautela la valvola di rilascio della pressione (1).
8. Per ottenere il vuoto, impostare il selettore di
pressione/depressione (3) nella posizione "vacuum"
(depressione, indicato sull'etichetta della pompa),
quindi applicare la stessa procedura descritta sopra.
Nota: prima di cambiare il modo di funzionamento,
rilasciare la pressione.
3.2 Funzionamento con un calibratore di
pressione ad alta risoluzione
Poiché in questo caso la risoluzione è più accurata, è
possibile che si notino maggiormente le minime variazioni
di pressione identificate al passo 6 precedente.
Nota: in caso di risoluzioni molto elevate, quali 1 mbar o
0,1 inH
O, movimenti minimi del tubo possono causare
2
variazioni di pressione significative.

4. Ricerca guasti

1. Se il sistema sembra perdere pressione, ripetere la
procedura precedente. Assicurarsi che: non ci siano
danni alle guarnizioni, gli adattatori siano
sufficientemente serrati, la valvola di rilascio della
pressione (1) sia serrata a sufficienza per garantire la
tenuta.
2. Non tentare di serrare le connessioni tra la pompa e il
verniero di regolazione fine (2) o tra la pompa e i
connettori Quick-fit (4). Queste sono regolate in
fabbrica ed eventuali modifiche possono causare danni
ai giunti sigillati.
3. Durante le prove di tenuta, è possibile che si verifichino
piccoli spostamenti d'aria (in entrata o in uscita) intorno
al selettore di pressione/depressione (3). Si tratta di un
evento normale.
Per prevenire danni, NON
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido