Manutenzione Ordinaria - BM2 BIEMMEDUE SUPER 160.15 Manual Del Usuario

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

Aprire il rubinetto posizionato sul pannello e azionare la leva
sulla pistola, la pompa aspirerà automaticamente il detergente
dal serbatoio. Irrorare la superficie da trattare, rilasciare la
leva sulla pistola, chiudere il rubinetto detergente. Azionare
nuovamente la leva sulla pistola per iniziare il risciacquo.
Nota: l'erogazione del detergente continuerà ancora qualche
secondo dopo la chiusura del rubinetto per il residuo di
prodotto presente nelle tubazioni.
Attenzione: non irrorare detergete su superfici calde e
procedere al risciacquo nei tempi raccomandati dal produttore
del prodotto chimico.
7.9 Segnalazioni
Il riquadro "segnalazioni" presente sui modelli Super Plus,
permette
di
ottenere
funzionamento o le anomalie della macchina.
7.8.1 Spia "OK": se verde continuo indica che la macchina è
pronta
Se verde lampeggiante veloce
Se verde lampeggiante lento
7.8.2 Spia controllo fiamma: indica la mancata accensione
della fiamma. La macchina si arresta. Il ripristino si effettua
con la sequenza "OFF" – "ON" dell'interruttore generale
(reset). Questa funzione è escludibile ma l'operazione deve
essere effettuata da personale esperto.
7.8.3 Spia mancanza acqua: indica insufficiente alimentazione
d'acqua. La macchina si arresta. Il ripristino si effettua con la
sequenza "OFF" – "ON" dell'interruttore generale (reset).
7.8.4 Spia mancanza gasolio: indica che il livello di gasolio è
prossimo all'esaurimento. Il bruciatore si spegne ma la
macchina continua a funzionare. Il ripristino avviene mediante
il rabbocco di gasolio.
7.8.5 Spia anticalcare: indica che il livello di anticalcare è
prossimo all'esaurimento. La macchina continua a funzionare
regolarmente. Il ripristino avviene mediante il rabbocco del
liquido.

8 Manutenzione ordinaria

ATTENZIONE - Durante le operazioni di manutenzione
ordinaria, pulizia o manutenzione straordinaria, è
obbligatorio
indossare
personale in dotazione.
ATTENZIONE - La non osservanza delle seguenti
istruzioni di sicurezza può provocare lesioni, morte o
danni all'attrezzatura.
ATTENZIONE - Ogni operazione di manutenzione o
pulizia deve essere effettuata a macchina spenta con
il cavo della candela staccato e a motore freddo per
evitare pericoli di scottature e incendio. Non lasciare
avvicinare alla macchina personale estraneo alla
manutenzione.
8.1 Norme di sicurezza per la manutenzione
ordinaria
La manutenzione ordinaria consiste in una serie di semplici
operazioni da eseguire ad intervalli regolari e seguendo le
prescrizioni fornite dal costruttore. Il Costruttore ha ridotto il numero
e la complessità delle operazioni di manutenzione ordinaria in modo
tale da consentirne l'effettuazione anche da chi non è in possesso di
notevoli competenze tecniche e non dispone di complesse
attrezzature. Si tratta soprattutto di:
Verificare i livelli dell'olio pompa attraverso la spia posta
sul carter della pompa stessa
alcune
informazioni
circa
i
mezzi
di
protezione
Pulizia dei raccordi e ingrassatura delle guarnizioni dei
raccordi stessi
ATTENZIONE - Qualora sia necessario sostituire
l'olio, lo smaltimento deve avvenire nel rispetto delle
norme vigenti in materia. In nessun caso è consentito
disperdere nell'ambiente tali sostanze.
8.2 Norme di sicurezza per la pulizia della macchina
Ogni operazione di pulizia deve essere effettuata a macchina
il
operatrice ferma e spenta.
Per la pulizia della macchina o di alcune delle sue parti devono
essere osservate le seguenti avvertenze:
Non pulire apparecchiature elettriche utilizzando acqua od altri
fluidi. Utilizzare per rimuovere gli eventuali depositi di polvere
esclusivamente un pennello pulito od un panno asciutto. Non
pulire le superfici plastiche con alcool, detergenti o solventi.
Smaltire i materiali di pulizia osservando le norme vigenti in
materia. Non disperdere nell'ambiente i materiali utilizzati o i
residui di pulizia. Per la pulizia utilizzare acqua o aria
compressa e panni morbidi. ATTENZIONE - Durante le
operazioni di pulizia è obbligatorio indossare i mezzi di
protezione personale.
8.3 Norme di sicurezza per la riparazione e la
manutenzione straordinaria
Il Costruttore consiglia l'obbligo di rivolgersi alle officine di
riparazione autorizzate, per qualsiasi intervento che non riguardi le
normali ordinarie manutenzioni.
Le operazioni devono essere eseguite da persone
qualificate, che abbiano tutte le competenze tecniche
per eseguire tali operazioni in condizioni di massima
sicurezza e nel pieno rispetto delle norme di legge
vigenti in materia.
E' opportuno evidenziare che il diritto alla garanzia offerta dalla ditta
costruttrice decade se:
Non vengono scrupolosamente rispettate le indicazioni
riportate sul libretto "uso e manutenzione";
Non
manutenzione;
Vengono utilizzati lubrificanti diversi da quelli indicati;
Vengono eseguite riparazioni o manutenzioni da
personale non abilitato;
Si utilizzano ricambi non originali;
Si utilizzano attrezzature di lavoro non idonee.
ATTENZIONE - Sarà cura del Cliente verificare che
per le riparazioni siano utilizzate esclusivamente parti
di ricambio originali, le uniche in grado di non
compromettere la sicurezza della macchina.
In caso di ordine di parti di ricambio specificare al Costruttore il
modello della macchina, la matricola, il numero di riferimento del
particolare su libretto ricambi e la quantità.
9 Condizioni di immagazzinamento della
macchina
9.1 Messa fuori sevizio della macchina
Se la macchina non verrà utilizzata per lunghi periodi sarà
sufficiente e proteggere le parti grezze (non protette da vernici,
trattamenti superficiali o plastiche) con oli protettivi antiruggine. Nel
caso in cui si preveda che la messa fuori servizio sia
particolarmente prolungata è inoltre consigliabile eseguire una
pulizia accurata della macchina. Ultimate queste operazioni, sigillare
la macchina all'interno di un sacco in nylon pluristrato opaco (nero)
vengono
effettuati
i
previsti
tagliandi
di
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido