Accensione del materiale
combustibile
AVVERTENZA!
INCENDIO! Un'accensione con benzina
o alcol può provocare scoppiettii fino a
incendi incontrollabili . Utilizzare quindi solo
materiali combustibili non pericolosi, come
ad es . accendifuoco solidi . Durante l'utilizzo,
il barbecue deve essere collocato su di una
superficie stabile e fissa .
Suggerimento: Per una brace perfetta
si consiglia di utilizzare un camino per
accensione (non contenuto nella fornitura) .
Utilizzare prodotti di qualità dotati di
omologazione DIN, come ad esempio
carbonella omologata DIN, mattonelle di
carbone omologate DIN o accendifuoco
solidi omologati DIN .
Disporre a strati una parte della carbonella o
delle mattonelle sulla griglia per carbonella
. Nella cottura non direttamente sulla
7
griglia riempire di combustibile lo spazio
intermedio tra i divisori per carbonella
la parete del braciere
direttamente sulla griglia lo spazio intermedio
tra i divisori per carbonella
rimanere vuoto .
Collocare uno o due accendifuoco solidi
sullo strato di carbonella presente o sulle
mattonelle di carbone . Accenderli con un
fiammifero .
Lasciare bruciare gli accendifuoco solidi da
2 a 4 minuti . Poi riempire via via il braciere
con carbone di legna o mattonelle .
8
Dopo circa 15 o 20 minuti sul combustibile
dovrebbe formarsi uno strato di cenere
bianca . Questo è un segno che la
temperatura di cottura ideale è stata
raggiunta . Mediante un apposito utensile
metallico distribuire uniformemente la brace
nel braciere
8
.
Inserire la griglia
6
grigliare .
PERICOLO DI
e
18
. Nella cottura non
8
dovrebbe
18
oliata e cominciare a
Pulizia e manutenzione
Lasciar raffreddare completamente il
prodotto prima di pulirlo .
A ccertarsi che la carbonella sia
completamente bruciata e raffreddata, prima
di rimuovere la cenere e di riporre il prodotto .
Non utilizzare solventi forti o abrasivi né
cuscinetti abrasivi che aggrediscono la
superficie lasciando tracce di sfregamento .
Dopo aver cucinato non gettare mai
direttamente acqua fredda sulla carbonella
per spegnerla . In caso contrario il prodotto
potrebbe essere danneggiato . Utilizzare
cenere vecchia, sabbia o irrorazione con
acqua .
Svuotare la cenere fredda e pulire il prodotto
regolarmente, se possibile dopo ogni utilizzo .
Rimuovere la griglia
acqua . Infine asciugarla bene .
Eliminare sedimenti sparsi dal prodotto con
una spugna bagnata .
Per l'asciugatura utilizzare un panno morbido
e pulito . Non graffiare le superfici durante
l'asciugatura per strofinamento .
Lavare le superfici interne ed esterne, in linea
di massima, con dell'acqua calda saponata .
Smaltimento
L'imballaggio è composto da materiali ecologici
che possono essere smaltiti presso i siti di
raccolta locali per il riciclo .
E' possibile informarsi circa le possibilità
di smaltimento del prodotto usato presso
l'amministrazione comunale o cittadina .
e lavarla bene con
6
IT/MT
13