(4) Con l'ausilio della fascia nucale fi ssare la mascherina e il Pedifl ow al paziente. A tal fi ne, infi lare le cinghie della fascia nucale att raverso
gli occhielli del supporto e fi ssarle con la chiusura con gancio e passante. La fascia nucale non deve essere applicata troppo strett a.
Importante Avviso: Fascia nucale
Un fi ssaggio troppo strett o determina la deformazione della testa del paziente.
Un fi ssaggio troppo lento non garanti sce il suffi ciente fi ssaggio del Pedifl ow.
(5) Fissare le due cinghie inferiori in estremità della chiusura con gancio e passante sott o le orecchie e le due cinghie superiori sopra di
esse. La cinghia che si trova sul lato superiore deve passare sopra la testa e la fronte. Accertarsi che le cinghie non coprano gli occhi.
Non stringere troppo le cinghie, devono soltanto appoggiare leggermente sulla pelle.
Importante avviso: Fissaggio della mascherina
•
Non stringere troppo le cinghie.
•
In presenza di una perdita eccessiva, controllare la mascherina o il Pedifl ow – soltanto stringendo ancora le cinghie non
si risolve sicuramente il problema.
•
Il fi ssaggio troppo strett o delle cinghie può creare punti di pressione sul naso o sulla pelle del bambino.
(6) Posizionare i tubi sopra la testa del bambino. A tal fi ne sono disponibili due strip di fi ssaggio in dotazione. Quindi fi ssare il tubo di
inspirazione e di espirazione all'apposito supporto e verifi care ancora una volta la posizione della fascia nucale, del Pedifl ow e della
mascherina.
Importante avviso: Fissaggio del tubo di inspirazione e di espirazione
•
Accertarsi che il peso dei tubi non gravi dirett amente sul Pedifl ow e quindi sulla testa del paziente, ma possa essere
distribuito sul supporto dei tubi o sulla fascia nucale.
•
Il tubo di inspirazione e di espirazione devono presentare una pendenza in direzione opposta al paziente e al Pedifl ow, in
modo da evitare che sul paziente possa eventualmente cadere acqua di condensa.
(7) Verifi care regolarmente le impostazioni della CPAP e della venti lazione, nonché il fi ssaggio.
Importante avviso: Controllo regolare del fi ssaggio
Verifi care regolarmente che il Pedifl ow e gli accessori siano posizionati e fi ssati corrett amente, per evitare la formazione di
punti di pressione.
Verifi care regolarmente che nelle mascherine non vi siano accumuli di secreto che potrebbero provocare un'ostruzione.
4.
Venti latori collegabili al Pedifl ow
Il Pedifl ow può essere collegato con qualsiasi venti latore che soddisfi le seguenti condizioni:
•
Il venti latore deve avere una modalità CPAP o una modalità non invasiva. Tale modalità deve:
•
Controllare il fl usso e la pressione in modo tale da raggiungere una pressione costante nel sistema di tubi
•
Potere funzionare senza un sensore di fl usso esterno
•
Misurare la pressione internamente all'apparecchio o su un raccordo a T supplementare nel sistema di tubi
•
Tollerare lievi perdite nel sistema di tubi
•
Il venti latore deve essere dotato di att acchi per l'inspirazione e l'espirazione della misura F15 o M22, e quindi potere essere
collegato ai circuiti del medin; oppure devono essere presenti circuiti (di inspirazione ed espirazione) per il venti latore
muniti di att acco M10 sul lato del Pedifl ow.
Avvertenza: Accessori
Il Pedifl ow funziona soltanto in combinazione con la mascherina e la fascia nucale corrispondenti , in caso contrario non è possibile
garanti re il corrett o funzionamento.
La mascherina può essere combinata soltanto con l'interfaccia nCPAP Pedifl ow.
5.
Stoccaggio e smalti mento
Il Pedifl ow e i suoi accessori devono essere conservati in un ambiente
pulito e asciutt o. Temperature comprese tra -30°C e 70°C non hanno
alcun eff ett o negati vo sul Pedifl ow o sugli accessori.
Il Pedifl ow e i suoi accessori possono essere smalti ti con i normali
rifi uti domesti ci.
All manuals and user guides at all-guides.com
Manuale Pedifl ow
IT
24