11. Controllo di qualità
11.1 Test QC on board
Il Coagulometro qLabs
coagulazione dalla zona Controllo di qualità (QC). Se il risultato del QC
non rientra in un intervallo prestabilito, il Coagulometro qLabs
un messaggio di "TEST ERROR" (ERRORE DEL TEST) invece di dare un
possibile risultato di PT-INR errato.
Questa misura di sicurezza protegge l'utente da situazioni in cui la striscia
reattiva qLabs
per l'esecuzione del test PT-INR potrebbe essere stata
®
sottoposta a temperature molto elevate o a umidità (nel caso in cui
l'astuccio in alluminio fosse lacerato o perforato).
12. Manutenzione
12.1 Cura e pulizia dello schermo
Attenersi alle seguenti istruzioni per la pulizia del Coagulometro qLabs
NOTA:
Il dispositivo non richiede ulteriori interventi di manutenzione rispetto
alla pulizia abituale:
• Pulire lo schermo con un panno pulito umido. Se necessario, è
possibile utilizzare un detergente delicato o un disinfettante (es. una
soluzione di candeggina al 5% o di alcool isopropilico al 70%).
• Pulire l'area intorno alla guida della striscia reattiva con un
batuffolo o un tampone inumiditi con alcool o con una soluzione di
candeggina al 5%.
12.2 Installazione/Sostituzione delle batterie
Attenersi alle seguenti istruzioni per installare/sostituire le batterie:
1. Capovolgere il Coagulometro qLabs
2. Rimuovere la vite del coperchio del vano batteria.
3. Rimuovere il coperchio del vano batterie premendo sulla relativa
apertura, quindi rimuovere le vecchie batterie.
4. Sostituire con 4 batterie standard AA. Rispettare le direzioni
indicate per l'inserimento delle batterie (poli + e -) all'interno del
vano batterie.
consente anche di misurare il tempo di
®
26
.
®
IT
visualizzerà
®
:
®