SCHOLTES TI 6312 Manual Del Usuario página 4

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 67
Sulla rampa di alimentazione dell'apparecchio è presente
un raccordo a "L" orientabile, la cui tenuta è assicurata da
una guarnizione. Nel caso risulti necessario ruotare il rac-
cordo sostituire tassativamente la guarnizione di tenuta (in
dotazione con l'apparecchio). Il raccordo di entrata del gas
all'apparecchio è filettato 1/2 gas maschio cilindrico.
Allaccio con tubo flessibile in acciaio inossidabile a
parete continua con attacchi filettati
Il raccordo di entrata del gas all'apparecchio è filettato 1/2
gas maschio cilindrico. Utilizzare esclusivamente tubi con-
formi alla Norma UNI-CIG 9891 e guarnizioni di tenuta con-
formi alla UNI-CIG 9264. La messa in opera di tali tubi deve
essere effettuata in modo che la loro lunghezza, in condizio-
ni di massima estensione, non sia maggiore di 2000 mm. Ad
allacciamento avvenuto assicurarsi che il tubo metallico fles-
sibile non venga a contatto con parti mobili o schiacciato.
Controllo tenuta
Ad installazione ultimata controllare la perfetta tenuta di tutti
i raccordi utilizzando una soluzione saponosa e mai una fiam-
ma.
Adattamento ai diversi tipi di gas
Per adattare il piano ad un tipo di gas diverso da quello per il
quale esso è predisposto (indicato sulla etichetta fissata nella
parte inferiore del piano o sull'imballo), occorre sostituire gli
ugelli dei bruciatori effettuando le seguenti operazioni:
togliere le griglie del piano e sfilare i bruciatori dalle loro
sedi.
svitare gli ugelli, servendosi di una chiave a tubo da 7mm.
e sostituirli con quelli adatti al nuovo tipo di gas (vedi
tabella 1 "Caratteristiche dei bruciatori ed ugelli").
rimontare le parti eseguendo all'inverso le operazioni.
al termine dell'operazione, sostituite la vecchia etichetta
taratura con quella corrispondente al nuovo gas d'utiliz-
zo, reperibile presso i Nostri Centri Assistenza Tecnica.
Qualora la pressione del gas utilizzato sia diversa (o variabi-
le) da quella prevista, è necessario installare, sulla tubazio-
ne di ingresso, un appropriato regolatore di pressione, se-
condo UNI-CIG 7430 (regolatori per gas canalizzati).
Tabella degli iniettori
Tabella 1
Bruciatore
Diametro
(mm)
Rapido (R)
100
Semi Rapido
75
(S)
Pressioni
di
alimentazione
*
A 15°C e 1013 mbar-gas secco
**
Propano
P.C.S. = 50,37 MJ/Kg
***
Butano
P.C.S. = 49,47 MJ/Kg
Naturale
P.C.S. = 37,78 MJ/m
Potenza
By-Pass
termica
1/100
kW (p.c.s.*)
kW (p.c.s.*)
Ridot.
(mm)
0,70
39
0,40
28
Nominale (mbar)
Minima (mbar)
Massima (mbar)
3
Regolazione aria primaria dei bruciatori
I bruciatori non necessitano di nessuna regolazione dell'aria
primaria.
Regolazione minimi
Portare il rubinetto sulla posizione di minimo;
Togliere la manopola ed agire sulla vite di regolazione
posta all'interno o di fianco all'astina del rubinetto fino ad
ottenere una piccola fiamma regolare.
N.B.: nel caso dei gas liquidi, la vite di regolazione dovrà
essere avvitata a fondo.
Verificare che ruotando rapidamente la manopola dalla
posizione di massimo a quella di minimo non si abbiano
spegnimenti dei bruciatori.
Negli apparecchi provvisti del dispositivo di sicurezza
(termocoppia), in caso di mancato funzionamento del di-
spositivo con bruciatori al minimo aumentare la portata
dei minimi stessi agendo sulla vite di regolazione.
Effettuata la regolazione, ripristinate i sigilli posti sui by-pass
con ceralàcca o materiali equivalenti.
Modifica
Incollare qui una delle etichette
che si trovano nel sachetto
degli iniettori
Gas liquido
Potenza
ugello
portata*
termica
1/100
g/h
Nomin.
(mm)
***
3,00
86
218
1,80
67
131
28-30
20
35
5
Timbro della stazione tecnica
Gas naturale
Potenza
ugello
termica
1/100
kW (p.c.s.*)
**
Nomin.
(mm)
214
3,30
123
129
1,80
102
37
20
25
17
45
25
Data
portata*
l/h
314
171
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido