OBJ_BUCH-1105-001.book Page 17 Tuesday, December 8, 2009 11:03 AM
Solo nastri abrasivi in perfette condizioni permet-
tono buone prestazioni abrasive e proteggono l'elet-
troutensile.
Lavorare esercitando il minimo di pressione di con-
tatto possibile per aumentare la durata dei nastri
abrasivi. Il peso proprio dell'elettroutensile è suffi-
ciente per ottenere buone prestazioni abrasive. Un
aumento eccessivo della pressione di contatto non
aiuta ad ottenere un'elevata potenza abrasiva bensì
causa un'usura elevata dell'elettroutensile e del
nastro abrasivo.
Applicare l'elettroutensile acceso sulla superficie da
lavorare. Operare avanzando moderatamente ed
effettuare l'operazione di smerigliatura in maniera
parallela e sovrapponendo le precedenti linee di
smerigliatura. Levigare in direzione delle fibre,
tracce di levigatura trasversali producono effetti
poco piacevoli.
In modo particolare, smerigliando resti di vernici è
possibile che queste si fondono provocando quindi
un impastamento della superficie del pezzo in lavo-
razione e del nastro abrasivo. Per questa ragione è
necessario lavorare con l'aspirazione della polvere.
Un nastro abrasivo che è già stato utilizzato per la
lavorazione del metallo non dovrebbe essere più uti-
lizzato per altri materiali
Utilizzare esclusivamente accessori di levigatura ori-
ginali Würth.
Conservare i nastri abrasivi avendo cura di appen-
derli sempre e di non piegarli poiché, altrimenti,
diventerebbero inservibili.
Con il telaio di levigatura (accessorio) è possibile realiz-
zare un'operazione di levigatura con un'asportazione
regolare e controllata di grandi superfici di legno.
Manutenzione e pulizia
❏ Prima di qualunque intervento sull'elet-
troutensile estrarre la spina di rete dalla
presa.
❏ Per poter garantire buone e sicure opera-
zioni di lavoro, tenere sempre puliti l'elet-
troutensile e le prese di ventilazione.
Con l'ausilio di un pennello rimuovere la polvere di
smerigliatura resistente.
Pulizia del percorso della polvere
(vedi figura B)
Togliere ad intervalli regolari la protezione antipol-
vere 11 e pulire il percorso della polvere 12 affinché
la potenza di aspirazione possa essere tenuta sem-
pre a livelli ottimali.
Sostituzione della piastra in grafite
(accessorio) (vedi figura C)
La piastra in grafite 13 (accessorio) viene avvitata
alla lamiera di scorrimento 14 consentendo una
ottimale struttura di smerigliatura.
8.12.09
La piastra in grafite 13 è sottoposta ad un'usura
dipendente dall'intensità di impiego. Per la sostitu-
zione della piastra in grafite 13 rimuovere il nastro
abrasivo 2. Svitare la piastra in grafite 13 e sosti-
tuirla. Dopo l'applicazione del nastro abrasivo rego-
lare la corsa del nastro come descritto nel paragrafo
«Sostituzione del nastro abrasivo» alla pagina 16.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produ-
zione e di controllo l'elettroutensile dovesse gua-
starsi, la riparazione va fatta effettuare da un punto
di assistenza Würth master-Service autorizzato.
Per ogni tipo di richiesta o di ordinazione di pezzi di
ricambio, è indispensabile comunicare sempre il
codice articolo riportato sulla targhetta di fabbrica-
zione dell'elettroutensile.
L'attuale distinta dei pezzi di ricambio del presente
elettroutensile può essere consultata sul sito internet
«http://www.wuerth.com/partsmanager»
oppure è possibile richiederla pressa la più vicina
filiale Würth.
Garanzia
Per questo elettroutensile Würth la garanzia è con-
forme alle disposizioni di legge vigenti nei singoli
Paesi, a partire dalla data di acquisto (faranno fede
la fattura o la bolla di consegna). I difetti verificatisi
verranno eliminati tramite una fornitura di ricambio
oppure provvedendo alle dovute riparazioni.
La garanzia non copre eventuali danni conseguenti
ad usura, carico eccessivo od uso improprio del pro-
dotto. Si esclude ogni prestazione di garanzia in
caso di danni dovuti a normale usura, a sovracca-
rico, oppure a trattamento ed impiego inappro-
priato.
Si accettano reclami soltanto se l'elettroutensile sarà
rimandato indietro non smontato ad una delle filiali
Würth, al Responsabile di zona per il Servizio Clienti
Würth oppure ad un Centro di Assistenza Clienti per
elettroutensili Würth autorizzato.
Smaltimento
Avviare ad un riciclaggio rispettoso dell'ambiente gli
imballaggi,
gli
elettroutensili
dismessi.
Solo per i Paesi della CE:
Non gettare elettroutensili tra i rifiuti
domestici!
Conformemente alla norma della diret-
tiva CE 2002/96 sui rifiuti di apparec-
chiature elettriche ed elettroniche ed
all'attuazione del recepimento nel diritto nazionale,
gli elettroutensili diventati inservibili devono essere
raccolti separatamente ed essere inviati ad una riu-
tilizzazione ecologica.
Con ogni riserva di modifiche tecniche.
e
gli
accessori
Italiano–17