7. Componenti/Materiali
Sacca interna
Rivestimento esterno
Corpo valvola paziente
O-ring (solo valvole paziente con raccordo orientabile)
Connettore paziente
Connettore di espirazione
Tappo di uscita (opzionale)
Otturatori della valvola
Reservoir
Dado a colletto
Valvola limitatrice di pressione
Tappo di esclusione
Copertura valvola di ingresso
Corpo valvola di ingresso
Cappuccio per attacco manometro
Finestrella con bottone automatico
Corpo reservoir
Adattatore per reservoir
Tubo reservoir
8. Pulizia – disinfezione – sterilizzazione
Pulire, disinfettare, sterilizzare con cura l'intero pallone rianimatore dopo ogni singo-
lo uso su pazienti o se utilizzato su pazienti con malattie infettive o in ambienti
esposti a tali malattie.
Gomma in silicone
Gomma in silicone
Polisulfone
Gomma in silicone
Polisulfone
Polipropilene, rinforzato
Polisulfone
Gomma in silicone
Polieteresulfone/poliuretano
Polipropilene, rinforzato
Polisulfone/acciaio inossidabile
Gomma in silicone
Poliossimetilene
Poliossimetilene
Polipropilene/gomma EPDM
Polisulfone
Poliossimetilene/polipropilene
Gomma in silicone
Polietilene
8.1 Smontaggio
Il pallone rianimatore deve sempre essere smontato per la pulizia come da immagine.
Mark IV (6.1), Mark IV Baby (6.2).
ATTENZIONE
Non tentare di scollegare il connettore paziente dalla valvola paziente (giunzione
a scatto permanente).
Non smontare le parti più di quanto mostrato. Mark IV (6.3), Mark IV Baby (6.4)
8.2 Procedura di pulizia
Lavare le parti in acqua usando un detergente compatibile con i materiali del riani-
matore.
Risciacquare abbondantemente tutte le parti con acqua pulita per rimuovere tutte
le tracce di detergente.
Per pulire e/o disinfettare le superfici esterne del pallone rianimatore, verificare che il
detergente e/o il disinfettante utilizzati siano compatibili
con i materiali del rianimatore. Assicurarsi di aver rimosso completamente tutti i resi-
dui risciacquando con acqua pulita. Eventuali residui lasciati asciugare sul rianimato-
re possono comportare la riduzione della durata dei materiali.
È possibile eseguire un lavaggio automatico a macchina con un programma
per lavare gli apparecchi di anestesia.
101