Montaggio
Montaggio
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni.
ÂPezzi montati in modo non conforme
possono causare lesioni gravissime e
letali durante l'utilizzo dell'apparecchio.
ÂQuesto apparecchio può essere messo
in funzione soltanto se tutti i componenti
sono stati montati in modo saldo e com-
pleto e nessuno di essi è danneggiato!
¾ Prima di montare i pezzi è quindi indi-
spensabile leggere attentamente l'intero
capitolo.
¾ Montare i pezzi in modo completo e
accurato.
¾ Utilizzare gli utensili eventualmente
prescritti.
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni.
¾ I componenti possono essere montati
e smontati soltanto dopo aver spento il
motore e dopo aver estratto la batteria.
Catena affilata. L'utensile di taglio continua
a girare!
¾ Prima di qualsiasi lavoro sull'apparecchio
rimuovere la batteria.
¾ Ogni volta che si lavora alla catena
indossare guanti di protezione.
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni.
ÂUna catena montata in modo improprio
determina un comportamento di taglio
incontrollato dell'apparecchio.
¾ Quando si monta la catena prestare at-
tenzione alla direzione di funzionamento
prescritta!
Fissaggio della catena della sega A B C D
Allentare la vite di serraggio A 1 ed estrarre la
Î
copertura A 2 .
Collocare la guida della sega con l'asola sul perno
Î
filettato A 3 .
Nota
Verificare che la piastra di fissaggio della
catena sia rivolta in avanti C [1].
ATTENZIONE!
Nota
Controllare la stabilità della vite di guida sul
retro della guida della sega nella scanalatura
di guida B [1].
Nota
Verificare che il perno di guida sia corretta-
mente in sede nell'asola della guida della
sega B [3].
Spingere la guida della sega il più vicino possibile
Î
alla ruota per catena.
Collocare la catena intorno alla guida e alla ruota
Î
di azionamento A 4 .
Nota
Verificare la corretta direzione di scorrimento
della catena B [2].
Controllare la posizione della guida della sega con
Î
la relativa catena sull'apparecchio C .
Inserire la linguetta della copertura D [1] nell'in-
Î
cavo D [2].
Posizionare la copertura D 2 .
Î
Serrare la copertura con la vite di serraggio E 1 .
Î
Tensionamento della catena della sega F G
Nota
La catena della sega non deve essere lasca,
ma deve poter essere tirata fuori di circa
1-2 millimetri dalla guida della sega G.
Allentare la vite di serraggio F [1] in modo da
Î
poter ruotare la rotella di regolazione F [2] F 1 .
Per tendere la catena, ruotare la rotella di regola-
Î
zione F [2] in senso orario o in senso antiorario
per allentare la tensione F 2.
Nell'effettuare il tensionamento, tirare verso l'alto
Î
la guida della sega dalla punta.
Stringere nuovamente la vite di serraggio F 3 .
Î
Controllare nuovamente la tensione della catena
Î
e che la catena risulti correttamente in sede sulla
guida della sega.
Nota
Durante il periodo di rodaggio tendere
ulteriormente la catena dopo massimo
cinque tagli.
IT
61