• Per far entrare in funzione l'idropulitrice, iniziando così le operazioni di lavaggio, sarà sufficiente
azionare la leva (26) dell'idropistola.
• La regolazione angolare del getto è possibile agendo sulla testina (27) (Fig. 4 - Posizioni a e b).
5.4 Funzionamento con Detergente
m
ATTENZIONE
• L'idropulitrice è stata progettata per essere usata con i detergenti raccomandati dal Costruttore.
L'uso di altri detergenti o prodotti chimici può influenzare negativamente la sicurezza
dell'idropulitrice.
In particolare non aspirare mai liquidi contenenti solventi, benzina, diluenti, acetone ed olio
combustibile, in quanto il prodotto nebulizzato è altamente infiammabile, esplosivo e tossico.
• Leggere attentamente le prescrizioni ed avvertenze riportate sull'etichetta del detergente utilizzato.
• Conservare i detergenti in un luogo sicuro ed inaccessibili ai bambini.
• In caso di contatto con gli occhi lavare immediatamente con acqua e rivolgersi subito ad un
medico portando con sé la confezione di detergente.
• In caso di ingestione, non indurre il vomito e rivolgersi subito ad un medico portando con sé
la confezione di detergente.
I detergenti raccomandati, sono biodegradabili oltre il 90 %.
Per le modalità di impiego del detergente, fare riferimento a quanto riportato sull'etichetta della
confezione di detergente.
• Riempire la boccetta (21) col detergente desiderato.
• Regolare la capacità di aspirazione del detergente nel seguente modo:
- disinserire l'asta (20) dalla lancia (19);
- far collimare il dentello L dell'asta (20) con uno dei numeri riportati all'interno della lancia (19)
(1: aspirazione minima, 6: aspirazione massima);
- reinserire l'asta (20) nella lancia 19.
• Innestare la boccetta (21) nella lancia schiumogena (19).
• Portare l'interruttore generale (2) in posizione "0" e collegare la lancia (19) all'idropistola (14).
• Riavviare l'idropulitrice, portando l'interruttore generale (2) in posizione "1" ed azionare la leva
(26) (l'aspirazione e la miscelazione avvengono automaticamente al passaggio dell'acqua).
5.5 Interruzione del Funzionamento (Total Stop)
Rilasciando la leva (26) dell'idropistola, l'idropulitrice si arresta automaticamente.
L'idropulitrice riprende a funzionare regolarmente alla successiva pressione della leva
dell'idropistola.
m
ATTENZIONE
• Si ricordi che quando l'idropulitrice è in Total Stop è a tutti gli effetti in funzione, quindi
prima di lasciarla senza sorveglianza, anche se per breve tempo, portare sempre l'interruttore
generale (2) in posizione "0", togliere la spina dalla presa di corrente, premere la leva (26)
dell'idropistola per scaricare la eventuale pressione residua e portare in posizione di blocco
il fermo di sicurezza (25) (Fig. 4 - Posizione S).
6 a
m
rresto e
Ultimate le operazioni di lavaggio, procedere all'arresto ed alla messa a riposo dell'idropulitrice.
6.1 Arresto
• Chiudere completamente il rubinetto di alimentazione dell'acqua.
• Svuotare dall'acqua l'idropulitrice facendola funzionare per alcuni secondi con la leva (26)
dell'idropistola premuta.
• Portare l'interruttore generale (2) in posizione "0".
18
r
essa a
Iposo