Servizio E Manutenzione; Caratteristiche Tecniche - VERTO 50G490 Instrucciones De Uso

Tabla de contenido
Bisogna fare particolare attenzione usando il decespugliatore
a scoppio per tagliare verticalmente sui bordi. Bisogna
posizionarsi fuori dal piano di rotazione dell'elemento di taglio,
per evitare il rischio di essere colpiti da un oggetto lanciato via.
Il motore è molto caldo, sia durante il funzionamento che subito
dopo lo spegnimento. Il contatto può provocare ustioni.
I gas di scarico contengono monossido di carbonio, che è tossico
per inalazione. Per questo non bisogna mai avviare il dispositivo
in ambienti o in luoghi con scarsa ventilazione, in ambienti
chiusi e in prossimità di materiali infiammabili.

SERVIZIO E MANUTENZIONE

Prima di pulire, controllare o riparare il decespugliatore bisogna
assicurarsi che il motore del dispositivo si sia fermato e non sia
caldo. Staccare il cavo della candela di accensione (35) (dis. K)
dalla candela di accensione, per evitare avviamenti accidentali
del motore.
Operare con prudenza a motivo della lama per il taglio del filo
di taglio. Quando il decespugliatore non viene utilizzato la lama
deve essere ricoperta dalla sua protezione.
SOSTITUZIONE DELLA BOBINA DI FILO
Assicurarsi che il motore del decespugliatore a scoppio sia
spento.
• Svitare il portabobina di filo (15) (dis. B) inserendo la chiave a
brugola nel foro di blocco dell'alberino (23) (dis. E).
• Afferrare saldamente il portabobina.
• Premere i fermi a scatto (18) da entrambi i lati del portabobina
(dis. C).
• Estrarre la bobina di filo (19) (la molla (20) deve restare nel
portabobina) (dis. D).
• Pulire accuratamente l'interno del portabobina, asportando tutti
i resti di terra ed erba.
• Srotolare il filo dalla nuova bobina per circa 15 cm da entrambe
le estremità.
• Far passare le estremità del filo di taglio attraverso le aperture del
portabobina (21) (dis. D).
• Inserire fino in fondo la nuova bobina nel portabobina.
• Richiudere il portabobina e premere fino allo scatto (il portabobina
deve essere correttamente chiuso e fissato con i fermi a scatto).
FILTRO DELL'ARIA
Un filtro dell'aria sporco provoca riduzione della potenza del motore
a scoppio e aumento di consumo del carburante. Il filtro dell'aria va
pulito ogni 5 ore di funzionamento del decespugliatore.
• Estrarre il coperchio del filtro dell'aria (42) (dis. O).
• Estrarre filtro dell'aria (41) (dis. O) dal coperchio.
• Lavare il filtro dell'aria con acqua calda e sapone.
• Asciugare e rimontare il filtro dell'aria.
Per evitare rischio di incendio o di insorgenza di vapori
pericolosi, il filtro dell'aria non deve essere lavato con benzina o
con altri solventi infiammabili.
FILTRO DEL CARBURANTE (PULIZIA/SOSTITUZIONE)
• Svitare il tappo del serbatoio del carburante (6).
• Con un gancio di fil di ferro o con una chiave a brugola estrarre
il filtro del carburante (37) (dis. M) attraverso l'apertura del
serbatoio.
• Smontare il filtro del carburante e lavarlo con benzina o sostituirlo.
• Montare il filtro del carburante nel serbatoio (7) e serrare il tappo
del serbatoio.
Durante il montaggio del filtro del carburante fare attenzione che
nessuna impurità entri nel condotto di aspirazione.
CANDELA DI ACCENSIONE
Per garantire un funzionamento affidabile del decespugliatore
bisogna controllare periodicamente le condizioni della candela di
accensione.
• Attendere che il motore si raffreddi.
• Estrarre il cavo della candela di accensione (35) (dis. K) dalla
candela di accensione (4).
• Utilizzare la chiave per le candele (34) (dis. K) e svitare la candela
di accensione.
• Pulire gli elettrodi della candela di accensione (36) (dis. L).
Regolare la distanza tra gli elettrodi.
• Se necessario sostituire la candela di accensione.
CONSERVAZIONE
Immagazzinando
il
completamente il circuito del carburante.
• Svuotare il serbatoio, accendere il motore e farlo funzionare fino a
quando si ferma per mancanza di carburante.
• Ogni stagione utilizzare carburante fresco. È vietato utilizzare
mezzi di pulizia all'interno del serbatoio del carburante, poiché
questo può provocare danneggiamento del motore.
• Fare particolare attenzione che le aperture di ventilazione del
corpo del motore siano aperte.
• È possibile eseguire sul decespugliatore unicamente le operazioni
di manutenzione descritte nel presente manuale. Tutte le altre
operazioni possono essere eseguite solo da un centro di assistenza
tecnica autorizzato.
• È vietato modificare in qualsiasi modo la struttura del
decespugliatore.
• Il decespugliatore quando non viene utilizzato, deve essere
conservato pulito, su una superficie piana, in un ambiente
asciutto, fuori dalla portata dei bambini.
Il carburante con miscela di alcol (etilico o metilico) può
assorbire l'umidità, e questo durante l'immagazzinamento
provoca la separazione dei componenti della miscela di
carburante, con produzione di acidi. La benzina acida può
danneggiare il motore.
Operare con prudenza a motivo della lama per il taglio del filo
di taglio. Quando il decespugliatore non viene utilizzato la lama
deve essere ricoperta dalla sua protezione.
Ogni tipo di difetto deve essere eliminato da un punto autorizzato di
assistenza tecnica del produttore.

CARATTERISTICHE TECNICHE

DATI NOMINALI
Decespugliatore a scoppio
Parametro
Cilindrata
Potenza del motore
Massima velocità dell'alberino
con l'elemento di taglio
Consumo medio di carburante
Carburante (miscela)
Capacità del serbatoio
Carburatore
Sistema di accensione
Candela di accensione
Distanza degli elettrodi
Larghezza di taglio con la stella
di taglio
Larghezza di taglio con il filo di
taglio
Diametro del filo di taglio
Peso
Anno di produzione
97
decespugliatore
bisogna
Valore
43 cm
3
1,4 kW (1,9 KM)
7000 / 8500 min
1,6 l / h
Benzina / olio (per 2 tempi) 25 : 1
1,2 l
a membrana
a scintilla
L7RTC/TORCH o L8RTF/NHSP LD
0,6 – 0,7 mm
255 mm / 10"
460 mm / 16"
2,5 mm
7,5 kg
2017
svuotare
-1
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido