IT
1
AMBITO DI APPLICAZIONE
Questo polverizzatore è stato progettato per l'applicazione di prodotti fi tosanitari (fungicidi, erbicidi e insetticidi) approvati dalle
autorità che regolano questo tipo di prodotti per l'uso con polverizzatori. Non utilizzare mai questo apparecchio per polverizzare
prodotti infi ammabili. Per ogni altra applicazione rivolgersi al fabbricante.
È obbligatorio aver ricevuto la formazione necessaria per l'uso di questo tipo di prodotti e attrezzature. Si ricorda che le leggi
europee obbligano ad una formazione per l'uso di questi prodotti fi tosanitari.
2
PRECAUZIONI
È importante leggere e comprendere il presente manuale prima di iniziare a lavorare con l'attrezzatura.
L'inosservanza delle istruzioni e delle avvertenze di sicurezza possono provocare gravi infortuni.
Il seguente simbolo aiuta a riconoscere le situazioni in cui l'inosservanza può provocare tali conseguenze.
•
Non utilizzare l'attrezzatura elettrica in atmosfere esplosive o in presenza di sostanze infi ammabili.
•
Non esporre l'attrezzatura elettrica all'acqua o ad un alta umidità.
•
Non utilizzare l'attrezzatura in caso di stanchezza o sotto l'infl uenza di sostanze stupefacenti, alcool o medicamenti.
•
Utilizzare attrezzature di protezione personale come, paraocchi, mascherina, calzature di sicurezza, indumenti idonei e guanti.
•
In caso di intossicazione, rivolgersi al medico, presentando l'etichetta del prodotto chimico.
•
Staccare l'attrezzatura dalla batteria ed assicurare l'attrezzatura prima di: ogni regolazione, cambio di un accessorio, trasporto
(a mano o su un mezzo di trasporto), sollevamento o stoccaggio.
•
Verifi care il montaggio, eventuali rotture od ogni altra situazione che potrebbe interessare il funzionamento dell'attrezzatura
elettrica. Se danneggiata, ripararla prima dell'uso.
•
Non modifi care l'apparecchio. Non utilizzare l'apparecchio se danneggiato, deformato o alterato rispetto allo stato iniziale.
•
Riparare l'attrezzatura con pezzi di ricambio originali.
•
All'inizio di ogni stagione di polverizzazione, eseguire la verifi ca dell'avvio utilizzando acqua.
•
Leggere attentamente l'etichetta del prodotto chimico e rispettare le prescrizioni e le dosi consigliate dal fabbricante.
•
Assicurarsi che l'attrezzatura sia pulita prima di riempirla con il prodotto.
•
Prima di ogni uso, verifi care il volume applicato
•
Non mangiare, bere o fumare durante l'intero processo di polverizzazione (preparazione, trattamento, pulizia, ecc.)
•
Non polverizzare controvento o in giornate particolarmente ventose.
•
Non dirigere il polverizzatore verso i viandanti, gli animali o gli impianti elettrici.
•
Pulirsi prima della polverizzazione.
•
Dopo l'uso di un prodotto, occorre sempre pulire l'attrezzatura prima di utilizzarla con altri prodotti o conservare in magazzino.
•
Conservare l'attrezzatura vuota (senza acqua o prodotti chimici e fuori dalla portata dei bambini in un luogo pulito, asciutto (dato
che si tratta di un'attrezzatura elettrica), al riparo dalla luce solare diretta o dal forte calore o freddo (fra i 5° e i 30° C). (Vedi
conservazione della batteria).
•
Evitare la contaminazione del terreno e dei corsi d'acqua. Per lo smaltimento delle confezioni vuote e dei prodotti fuori uso,
rispettare le indicazioni del fabbricante e la legislazione in vigore.
BATTERIA:
Rispettare le seguenti avvertenze per evitare rischi di esplosione, fuoco o gravi infortuni ed allungare la vita della batteria.
•
Utilizzare le batterie specifi camente indicate.
•
Non utilizzare batterie danneggiate o modifi cate.
•
Non esporre le batterie o l'apparecchio al fuoco o ad alte temperature.
•
Non lasciare, non caricare e non utilizzare le batterie in un automezzo o in luoghi simili in cui la temperatura potrebbe raggiungere
i 60°C.
•
Non esporre la batteria all'acqua o ad un alta umidità.
•
Non aprire mai la batteria.
•
Evitare il contatto con la pelle e gli occhi di un'eventuale fuga di fl uidi dalla batteria. In tal caso, sciacquare con acqua fredda e
rivolgersi tempestivamente a un medico.
•
Non mettere la batteria in una tasca con oggetti metallici quali chiavi, monete, viti, ecc..
•
Non forare la batteria con oggetti pungenti quali aghi, cacciaviti, ecc..