• Evitare un'esposizione prolungata a soluzioni saline
per ridurre al minimo le probabilità di corrosione.
• Rimuovere i residui eccessivi con un panno
monouso. Prima della sterilizzazione, pulire gli
strumenti con mezzi automatici o manuali come
descritto di seguito.
PULIZIA AUTOMATICA
I tipi di strumenti con funzioni e caratteristiche
complesse quali strumenti cannulati, lumen (es.
tubi), fori, articolazioni incernierate, chiusure, parti
caricate a molla e steli flessibili, devono essere
puliti manualmente prima della pulizia automatica
allo scopo di migliorare la rimozione dello sporco
aderente.
Istruzioni per la pulizia preliminare
• Sciacquare le parti interne con una soluzione
detergente calda. Prestare la massima attenzione
a lumen, parti cannulate, fori, filettature, fessure,
giunzioni e alle aree difficili da raggiungere. Durante
il risciacquo azionare tutti i meccanismi mobili
(articolazioni incernierate, chiusure e parti caricate
a molla) allo scopo di rimuovere sangue e detriti
rimasti all'interno. Se possibile, ritrarre o aprire i
componenti dello strumento mentre si procede al
risciacquo.
• Per strumenti con steli flessibili, flettere lo strumento
mentre lo si sciacqua.
• Per strumenti con lumen, spazzolare le superfici
interne del lumen.
• Verificare l'assenza di detriti e, se necessario,
rimuoverli.
• Pulire a ultrasuoni lo strumento per almeno 10
minuti in un detergente a pH neutro, preparato
conformemente alle istruzioni del produttore
(frequenza del bagno a ultrasuoni: 50-60 Hz).
• Risciacquare bene lo strumento con acqua calda
di rubinetto.
Istruzioni per il caricamento
• Caricare gli strumenti nell'apparecchiatura per
disinfezione/lavaggio con le cerniere aperte e in
modo che le parti cannulate e i fori possano drenare.
• Porre gli strumenti più pesanti sul fondo dei
contenitori. Non porre strumenti pesanti sopra a
quelli più delicati.
• Per strumenti con superfici concave, quali curette,
porre lo strumento con la superficie concava rivolta
verso il basso per facilitarne il drenaggio.
Istruzioni per la pulizia
• Pulire in un apparecchio di disinfezione/lavaggio
automatico validato usando il ciclo "INSTRUMENTS"
(STRUMENTI) e un detergente a pH neutro
specifico. Il ciclo di pulizia deve incorporare le fasi
di prelavaggio enzimatico, lavaggio, risciacquo,
risciacquo termico e asciugatura.
• Dopo la pulizia automatica, procedere all'ispezione
come da istruzioni riportate più avanti.
17