La piegaferri avente struttura in lamiera elettrosaldata e rinforzata è composta dai seguenti gruppi:
•
Gruppo rotazione disco:
Il gruppo è composto da un disco rotante, una scatola ermetica contente un gruppo riduttore a vite senza fine e
corona a lubrificazione permanente con l'albero verticale di uscita per l'azionamento del disco e l'albero d'ingresso
orizzontale.
Su tale albero è calettata una puleggia trapezoidale che prende moto dal motore elettrico principale.
•
Dispositivo regolazione angolo di piegatura:
Questo gruppo comprende il settore graduato per la regolazione dell'angolo di piega ed i vari meccanismi associati.
•
Quadretto elettrico di comando:
Costituito da una scatola elettrica contenente i componenti di potenza all'interno ed alloggiante i comandi per il
funzionamento della macchina sullo sportello esterno.
•
Serie di perni, boccole ed accessori per staffatura:
Serie di accessori per l'esecuzione dei vari lavori possibili con la piegaferri.
4.1.1 Destinazione d'uso della macchina.
Il piegaferri è destinato ad uso industriale o artigianale, per prodotti destinati a cantieri edili.
4.1.2 Organi di sicurezza.
1. Carter incernierato posto a protezione della zona del disco rotante e piano di lavoro. La sua apertura è controllata da un
interruttore finecorsa di sicurezza che arresta la macchina.
2. Sportello avvitato che chiude la zona della trasmissione a cinghia tra motore elettrico e scatola riduttore. Questo sportello
oltre che fissato con viti che richiedono l'uso di una chiave per la loro rimozione è anche dotato di un interruttore finecorsa
di sicurezza che arresta la macchina in caso di apertura.
Non manomettere od escludere in nessun modo i dispositivi di sicurezza attiva posizionati sul piegaferri.
4.2Caratteristiche tecniche e dimensioni
Dati tecnici delle Cesoie:
DIMENSIONI
LUNGHEZZA (mm)
LARGHEZZA (mm)
ALTEZZA (mm)
PESO (Kg)
MOTORE ELETTRICO (HP)
Giri/min. disco
Mod.
R.P.M.
PS-40
6/12
PS-45
6/12
PS-50
4/7
PS-55
4/7
4.3 INDICAZIONI DI SICUREZZA Limiti d'utilizzo, spazio, durata
Il piegaferri è progettato per un funzionamento continuo di 8 h/giorno, può essere utilizzata anche 16 o 24
h/giorno subendo una proporzionale riduzione di durata.
L'energia elettrica, va utilizzata secondo i parametri indicati nella tabella "Scheda tecnica" di pag.33.
Il piegaferri va collocato in un ambiente chiuso con temperatura ambiente compresa tra +5° C e + 40° C ed umidità
fino al 90 % a 20° C.
La mancanza di manutenzione idonea, come riportato, nel capitolo 11, porterà ad una riduzione di durata ed
affidabilità del piegaferri.
La macchina non è idonea per l'utilizzo in ambienti con presenza di gas e/o polveri esplosive (no protezione Ex).
Le prestazioni produttive del piegaferri sono diverse in base a vari fattori esterni ed al tipo di prodotto che si sta
trattando .
Manuale di Istruzioni per l'uso Rev. 1 del 21/11/06
Il piegaferri è dotato delle seguenti protezioni fisse e mobili:
PS 40
1040
820
900
540
4
CARATTERISTICHE TECNICHE
N° pezzi da piegare
insieme
1
2
3
1
2
3
1
2
3
1
2
3
PIEGAFERRI MOD. –PS40 – PS45 – PS50 – PS55
PS 45
PS 50
1040
1040
820
820
900
900
540
580
5
5
2
45 Kg/mm
65 Kg/mm
Ǿ del ferro in mm.
40/28
26/22
24/18
45/30
32/22
26/18
50/36
34/26
28/22
55/40
38/28
30/24
PS 55
1040
820
900
700
7,5
2
85 Kg/mm
34/26
30/24
24/18
22/16
22/16
20/14
36/26
32/24
24/18
22/16
22/16
20/14
40/30
36/28
28/22
26/20
24/18
24/16
45/35
40/30
30/24
28/22
28/20
24/18
Pagina 5 di 50
Ι
2