8.4Coppie di serraggio della bulloneria sul piegaferri.
Il bloccaggio è effettuato utilizzando chiavi dinamometriche, seguendo le coppie di serraggio indicate nelle seguenti pagine,
per il controllo del serraggio delle varie parti rifarsi alle tabelle seguenti :
PASSO GROSSO
Diametro
Coppia di
vite x passo
serraggio
Kgm del dado
6 x 1
1,1
8 x 1,25
2,6
10 x 1,5
5,1
12 x 1,75
8,9
14 x 2
14,1
16 x 2
21,5
18 x 2,5
29,5
20 x 2,5
42
22 x 2,5
57
24 x 3
72,5
27 x 3
107
30 x 3,5
145
8.5Problemi, cause probabili, modalità di intervento
PROBLEMI
La macchina non si avvia
Per altre problematiche non indicate, contattare il personale di Assistenza Tecnica della SILLA.
ATTENZIONE !!!!! LA SILLA DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ NEL CASO IN CUI LA MACCHINA NON
VENGA SOTTOPOSTA A MANUTENZIONE SECONDO LE PROCEDURE E LE INDICAZIONI RIPORTATE E
NON VENGANO UTILIZZATE PARTI DI RICAMBIO ED ACCESSORI ORIGINALI ED IDONEI.
8.6 Parti di ricambio
Per la richiesta dei vari componenti da considerare come parti di ricambio, richiedere il componente alla ditta fornitrice e/o
costruttrice della macchina, indicando il modello della macchina, la matricola, la tipologia della macchina, la descrizione del
componente richiesto, la quantità, le caratteristiche principali.
Se la macchina deve restare inutilizzata per un lungo periodo di tempo (es. periodo di ferie), allora è opportuno seguire alcuni
accorgimenti:
1. Pulire accuratamente tutta la macchina, togliendo via polvere incrostazioni e tutta quanta la sporcizia.
2. Oliare tutti gli organi sottoposti a grippaggio e i componenti meccanici sottoposti a ossidazione.
3. Posizionare la macchina in luogo asciutto e ben aerato.
4. Togliere prolunghe elettriche e quanto altro per impedirne l'utilizzo a persone non autorizzate.
9.1 Smontaggio / smantellamento
La piegaferri può essere smantellata e rottamata senza dover seguire particolari accorgimenti.
E' necessario però, aver cura di togliere l'olio dal riduttore, le parti di plastica e gomma (cavi, coperture, ecc...) e smaltire il
tutto tramite ditte autorizzate.
Manuale di Istruzioni per l'uso Rev. 1 del 21/11/06
Coppia di
serraggio
vite x passo
Kgm
della vite
1,2
2,8
5,6
9,7
15,5
23,6
32
46
62,5
79,5
117
159
CAUSE PROBABILI
Mancanza o scarsa alimentazione elettrica.
La presa e la spina elettrica non sono ben
collegate.
Il cavo di alimentazione dalla spina a quadro è
interrotto.
Un filo elettrico all'interno del quadro è
staccato.
Un filo elettrico all'interno della morsettiera
motore è staccato.
L'interruttore è guasto.
E' intervenuto il dispositivo di protezione
termico.
Un fusibile del quadro è bruciato.
9. MESSA FUORI SERVIZIO
PIEGAFERRI MOD. –PS40 – PS45 – PS50 – PS55
PASSO FINE
Diametro
Coppia di
serraggio Kgm
del dado
8 x 1
2,7
10 x 1,25
5,5
12 x 1,25
9,7
14 x 1,50
15,3
16 x 1,50
23
18 x 1,50
33
20 x 1,50
46
22 x 1,50
62
24 x 2
79
27 x 2
115
30 x 2
160
MODALITA' DI INTERVENTO
Verificare l'alimentazione elettrica e relativa tensione.
Ripristinare un corretto collegamento.
Sostituire il cavo di alimentazione.
Eseguire il collegamento.
Eseguire il collegamento.
Sostituire l'interruttore.
Attendere qualche minuto e riprovare.
Sostituirlo.
Coppia di
serraggio Kgm
della vite
1,2
2,8
5,6
9,7
15,5
23,6
32
46
62,5
79,5
117
Pagina 16 di 50
Ι