677293
non siano controllati o istruiti all'uso dell'apparecchio da una persona responsabile della loro
sicurezza . I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio .
ATTENZIONE: Utilizzare l'utensile, gli accessori, ecc . in conformità alle presenti istruzioni, tenendo
conto delle condizioni di lavoro e del lavoro da svolgere . L'uso di elettroutensili per usi diversi da
quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
1 Mantenere l'area di lavoro pulita - Il disordine e le zone di lavoro non illuminate possono
essere fonte di incidenti .
2 Considerare l'ambiente di lavoro
Non esporre gli utensili alla pioggia
Non utilizzare gli utensili in luoghi umidi o bagnati
Mantenere l'area di lavoro ben illuminata
Non usare utensili in presenza di liquidi o gas infiammabili
3 Protezione contro le scosse elettriche - Evitare il contatto fisico con superfici collegate a terra
(p .es . tubi, caloriferi, fornelli, frigoriferi)
4 Tenere le altre persone lontane - Non consentire a persone, soprattutto bambini, non coinvolti
nei lavori di toccare l'utensile o il cavo di prolunga e tenerli lontani dall'area di lavoro
5 Riporre gli elettroutensili - Quando non uso, gli elettroutensili devono essere conservati in un
luogo chiuso a chiave e asciutto, fuori dalla portata dei bambini
6 Non forzare l'utensile - Si eseguirà il lavoro meglio e più sicuro alla velocità per la quale è stato
previsto
7 Utilizzare l'utensile adatto - Non forzare piccoli attrezzi per fare il lavoro di un attrezzo pesante
Non usare utensili per scopi non previsti, ad esempio non utilizzare seghe circolari per tagliare
grossi tronchi
8 Abbigliamento adeguato
Non indossare abiti larghi o gioielli, che possano rimanere impigliati nelle parti in movimento
È consigliato l'uso di calzature di sicurezza adatte quando si lavora all'aperto.
ndossare una cuffietta o una retina per contenere i capelli lunghi
9 Utilizzare dispositivi di protezione
Usare occhiali di sicurezza
Utilizzare una mascherina antipolvere se le operazioni di lavoro creano polvere
ATTENZIONE: Non utilizzare dispositivi di protezione o abbigliamento adeguato può causare
lesioni personali o aumentare la gravità di un infortunio .
10 Collegare apparecchiature di aspirazione - Se il dispositivo utilizzato è dotato di una porta per
l'aspirazione della polvere, accertarsi che sia collegata e utilizzata correttamente .
11 Non usare il cavo in modo improprio. Non afferrare mai il cavo per trasportare, tirare o staccare
l'elettroutensile dalla presa di corrente . Tenere il cavo lontano da fonti di calore, olio, e sostanze
affini, bordi appuntiti o parti in movimento. I cavi danneggiati o attorcigliati aumentano il rischio
di scosse elettriche .
12 Lavoro sicuro - Dove possibile utilizzare pinze o morse per bloccare il pezzo da lavoro . È più
sicuro che mantenerlo con le mani .
13 Non sbilanciarsi - Mantenere sempre la posizione e l'equilibrio in ogni momento
14 Mantenere gli utensili elettrici con cura
Mantenere gli utensili da taglio affilati e puliti facilita il controllo dell'utensile e diminuisce le
probabilità di impigliarsi o bloccare il pezzo in lavorazione
Seguire le istruzioni per la lubrificazione e la sostituzione degli accessori
Controllare i cavi di alimentazione degli utensili periodicamente e, se necessario, mandarli in
riparazione presso un centro di assistenza autorizzato
Controllare i cavi periodicamente e sostituirli se danneggiati
Mantenere le impugnature asciutte, pulite e prive di olio e grasso
ATTENZIONE: Molti incidenti sono causati da una scarsa manutenzione
15 Disconnessione utensile - Quando non è in uso, prima della manutenzione e durante il cambio
accessori come lame, punte e frese, scollegare l'utensile dalla rete elettrica
ATTENZIONE: L'uso di accessori o ricambi non raccomandati dal produttore può comportare un
rischio di lesioni alle persone .
16 Rimuovere le chiavi di regolazione e chiavi – verificare sempre che le chiavi di regolazione
siano state rimosse dall'utensile prima di accenderlo
17 Evitare avviamenti accidentali - Controllare che l'interruttore sia in posizione "off" prima
dell'inserimento nella presa, durante l'inserimento di una batteria, sollevando o trasportando
l'utensile
ATTENZIONE: L'avviamento non intenzionale di un utensile potrebbe causare lesioni importanti .
18 Utilizzare prolunghe esterne - Quando l'utensile viene utilizzato all'aperto, utilizzare solo
prolunghe per uso esterno e appositamente create per quest'utilizzo. L'uso di un cavo di
prolunga adatto all'utilizzo in esterno riduce il rischio di scosse elettriche
19 Fare attenzione
Fare attenzione a quello che si sta facendo, usare il buon senso e non azionare l'utensile quando
si è stanchi
Non utilizzare un elettroutensile, mentre si è sotto l'effetto di droghe, alcol o medicinali
ATTENZIONE : Un attimo di distrazione durante l'uso può causare gravi lesioni personali .
20 Controllare le parti danneggiate
Prima di un ulteriore utilizzo dell'utensile, questo deve essere attentamente controllato per
determinare che funzioni correttamente per svolgere la funzione prevista
Verificare l'allineamento delle parti in movimento, le loro connessioni, danni ai componenti, il
montaggio e altre condizioni che possono comprometterne il funzionamento
Saldatrice ad arco MMA,100 A
Una protezione o altre parti danneggiate devono essere adeguatamente riparate o sostituite
da un centro di assistenza autorizzato se non diversamente indicato nel presente manuale di
istruzioni
Gli interruttori difettosi devono essere sostituiti da un centro di assistenza autorizzato
ATTENZIONE: Non utilizzare l'utensile se l' interruttore on/off non si accende e spegne .
L'interruttore deve essere riparato prima di utilizzare l' utensile .
21 Far riparare da personale qualificato - Questo elettroutensile è conforme alle norme di
sicurezza. Le riparazioni devono essere eseguite esclusivamente da personale qualificato, in caso
contrario questo potrà comportare un notevole pericolo per l'utente
ATTENZIONE: Per la manutenzione utilizzare solo parti di ricambio identiche .
ATTENZIONE: Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore o
da un centro di assistenza autorizzato .
22 La spina dell'utensile deve corrispondere alla presa di corrente - Non modificare la spina in
alcun modo . Non usare adattatori per spine con utensili elettrici con messa a terra . Le spine non
modificate e le prese adatte allo scopo riducono il rischio di scosse elettriche
23 Se si vuole utilizzare l'elettroutensile all'esterno utilizzare un dispositivo di corrente
residua (RCD) – L'utilizzo di un RCD riduce il rischio di scosse elettriche
NB: Il termine "dispositivo di corrente residua (RCD)" può essere sostituito con il termine
"interruttore differenziale (salvavita)" o "ELCB" .
ATTENZIONE: Se utilizzato in Australia o in Nuova Zelanda, si raccomanda che questo utensile venga
sempre fornito con dispositivo di corrente residua (RCD) con una corrente differenziale nominale
di 30 mA o meno .
ATTENZIONE: Prima di collegare un'utensile ad una fonte di alimentazione (interruttore di rete,
presa, ecc.), assicurarsi che la tensione sia la stessa di quella indicata sulla targhetta dello strumento.
Una fonte di alimentazione con tensione superiore a quella specifica
e di raccolta delle apparecchiature , assicurarsi che siano collegati e utilizzati correttamente
Sicurezza di saldatura
• La saldatura produce fumi tossici e può ridurre la quantità di ossigeno nell'ambiente di lavoro.
Lavorare sempre in aree ben ventilate . Evitare l'inalazione dei fumi di saldatura, se necessario
usare una maschera respiratoria appropriata
• Alcune parti metalliche potrebbero essere zincate, o contenere piombo, cadmio o altri
rivestimenti . La saldatura attraverso tali rivestimenti può produrre fumi altamente tossici .
Rimuovere sempre il rivestimento dal metallo prima di saldare
• Se durante la saldatura l'inalazione dei fumi provoca l'irritazione dei polmoni, della gola, delle
vie respiratorie o degli occhi, INTERROMPERE IMMEDIATAMENTE e recarsi all'esterno e respirare
aria fresca e pulita
• La saldatura produce alti livelli di radiazioni ultraviolette . Per evitare danni alla vista indossare
SEMPRE una maschera facciale omologata per la saldatura . Non rivolgere mai lo sguardo nudo
direttamente sull'arco
• La luce prodotta quando eseguendo la saldatura può essere bello da vedere, soprattutto per
i bambini . Evitare sempre le altre persone di visualizzare la luce del saldatore con occhi non
protetti
• Se esiste la possibilità che altre persone si avvicinino all'area di lavoro utilizzare sistemi di
schermatura adatti per proteggere le altre persone dalle radiazioni e dall'abbagliamento
• Sostituire sempre il vetro della maschera di protezione non appena mostra segni di usura o
danni
• Per evitare danni alla pelle indossare SEMPRE un camice a maniche lunghe di materiale
ignifugo, guanti di materiale resistente al calore e un copricapo . Mantenere il corpo coperto
• Rimuovere tutti i materiali infiammabili (accendini, fiammiferi, ecc.) dalle tasche dei propri
indumenti prima della saldatura
• Tenere sempre un estintore a portata di mano nell'area di lavoro .
• Le scintille generate durante la saldatura può incendiare materiali infiammabili facilmente nella
zona di saldatura, per cui è importante rimuovere materiali infiammabili prima di iniziare la
saldatura Saldare solo quando tutti i pezzi da lavorare e l'area di lavoro sono asciutti
• Non saldare contenitori sigillati (serbatoi di carburante, serbatoi di aria e gas, bidoni di olio) .
Il calore prodotto durante la saldatura può provocare l'esplosione improvvisa e inaspettata dei
contenitori sigillati
• Fare attenzione al trasferimento di calore. Le parti metalliche essere ancora calde quando
vengono spostate e possono trasferire il calore al di fuori dell'area di lavoro e provocare
l'accensione di materiali infiammabili
• Notare che le parti saldate resteranno calde per un certo tempo anche dopo la saldatura . Dare
tempo alle parti lavorate di raffreddare prima di maneggiarle o di lasciare l'area di lavoro non
presidiata
• Non iniziare mai la saldatura se sono presenti gas, liquidi o fumi infiammabili
• Accertarsi di avere sempre una persona responsabile vicina che possa avvertire in caso di
incendio o che sia pronta ad assistere in caso di emergenze
• L'uso delle saldatrici crea potenti campi magnetici che potrebbero interferire con il
funzionamento di apparecchiature elettroniche sensibili . Se si indossa un pace-maker sarà
necessario consultare un medico prima di usare una saldatrice
• Non sovraccaricare la rete di alimentazione . Controllare che il cablaggio della rete sia in grado di
erogare con sicurezza la corrente necessaria (vedi "Specifiche tecniche")
silverlinetools.com
29