Stagnoli SATURNO-S Manual De Usuario página 10

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

* È possibile scegliere tra queste modalità di lavoro:
1) _tempo_ : in questa modalità è importante fare molta attenzione ai secondi impostati in modo da avere il risultato desdierato conside-
rando che l'installazione ciclerà in maniera autonoma ignorando gli input e seguendo solo i tempi impostati.
2) _prenotazione_ : oltre all'impostazione dei tempi è da tener conto che gli accessori collegati avranno un ruolo determinante per il corret-
to funzionamento dell'impianto. Pertanto questa modalità non ciclerà se non riceve un input restando in modalità di stand-by.
3) _misto_ : è una funzione che eseguirà il ciclo del semaforo da cui è arrivata la prenotazione, se presenti, verranno eseguiti in casca-
ta i cicli degli altri semafori. Agli input ricevuti dagli altri semafori, durante un ciclo, verrà assegnato un indice di priorità per poi essere
eseguito successivamente, in ordine di richiesta. In caso di assenza di ulteriori input, verrà esaurito solamente il ciclo richiesto e dopo di che
l'impianto andrà in stand-by.
4) _parcheggio_ : è una funzione che cambierà un po' l'interfaccia e qualche impostazione descritta finora. Con questa modalità si avrà la
possibilità di decidere se attribuire a tutto l'impianto un contatore unico che si trova nel secondo riquadro alla voce "posti auto" e da lì si
potrà impostare il numero totale dei posti auto (liberi e occupati) che ha il parcheggio. Nella sezione "Configura", invece, ad ogni singolo
semaforo si potrà attribuire un contatore di posti auto totali (liberi e occupati) che, ad esempio, sarà dedicato alla gestione di un parcheg-
gio a piani o di una determinata area. Sarà necessario l'utilizzo di due sensori, uno cablato all'input 1 (ingresso) ed uno cablato all'input 2
(uscita) dello slave. Il sensore cablato all'input 1 servirà a decrementare il contatore dei posti liberi e, viceversa, il sensore cablato all'input
2 servirà a incrementare il contatore.
IT
Dopo aver apportato tutte le modifiche è necessario salvare le impostazioni facendo clic sul tasto "Salva".
EN
In questa sezione si potrà configurare tutto quello che concerne la connessione con la periferica (master).
SSID dispositivo: nome visualizzato nell'elenco dei dispositivi disponibili in fase di ricerca per stabilire una connessione con il master attraverso
un dispositivo smart (pc, tablet, smartphone).
Password dispositivo: è la chiave di sicurezza che servirà a mantenere sicura la connessione con la periferica e di conseguenza le impostazioni
dell'impianto.
Canale dispositivo: è la frequenza su cui verrà creata la connessione Wi-Fi. Lasciare l'impostazione di default.
FR
Le restanti impostazioni di questa sezione non vanno considerate e pertanto, i loro rispettivi campi, vanno lasciati vuoti.
Quando si modificano i paramenti cliccare su "Salva" per memorizzare le modifiche apportate.
ES
In questa sezione è possibile scaricare la configurazione dell'impianto e caricare una configurazione già in possesso.
Stagnoli consiglia di creare sempre una copia di backup della configurazione semaforica nel caso sia necessario un ripristino.
DE
10
SEZIONE CONFIGURAZIONE WI-FI
SEZIONE SALVATAGGIO E RIPRISTINO
www.stagnoli.com
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Saturno-mSaturno-kit

Tabla de contenido