-
Bloccare la tavola rotante tramite il pomello 1 (Fig. 2).
-
Le posizioni 45° e 22° 30' verso sinistra e destra sono
automatiche. Il perno d'arresto s'impegna nella base della
tavola rotante. Avvitare i pomelli zigrinati per bloccare la
tavola rotante.
3.4
REGOLAZIONE DELLA PROFONDITÀ DI TAGLIO
In posizione sega da banco, l'altezza della sommità del
banco superiore 18 (Fig. 1) è regolata in modo da ottenere
la profondità di taglio richiesta:
-
Abbassare la testa.
-
Allentare le manopole di bloccaggio 3 (Fig. 4).
-
Regolare la sommità del banco all'altezza necessaria.
-
Serrare la manopola di bloccaggio e la leva di
bloccaggio.
3.5
BLOCCAGGIO DEL PEZZO COL MORSETTO
Per bloccare un pezzo col morsetto in dotazione, procedere
nel modo seguente:
-
Inserire il morsetto al basamento come mostrato in Fig.
5.
-
Col pomello 4 (Fig. 5) bloccare il pezzo contro la
squadretta.
3.6
UTILIZZO SQUADRETTA SUPERIORE
Per utilizzare la squadretta superiore procedere nel modo
seguente:
-
Con il pomello 5 (Fig. 6) si regola la distanza tra la lama
e la squadretta.
-
Tramite il pomello 6 (Fig. 6) si regola l'angolo sul quale
si deve posizionare la squadretta.
-
Attraverso i due pomellini 7 (Fig. 6) si può far scorrere
la squadretta avanti e indietro.
3.7
SACCHETTO RACCOGLI TRUCIOLI
Per il montaggio e l'utilizzo del sacchetto raccogli trucioli a
richiesta, procedere nel modo seguente:
-
Infi lare il sacchetto raccogli segatura 8 (Fig. 7/8) trucioli
nell'apposito bocchettone posteriore.
-
Bloccarlo con l'apposita fascetta metallica.
ATTENZIONE! vuotare il sacchetto raccogli
segatura quando è pieno.
4.0 USO
ATTENZIONE
LA MACCHINA È DOTATA DI UN INTERRUTTORE
DI RETE DA AZIONARE PRIMA DI ESEGUIRE
QUALSIASI LAVORAZIONE. AL TERMINE DELLA
LAVORAZIONE SPEGNERE INTERRUTTORE DI
RETE.
4.1.
CONTROLLI PRELIMINARI
Prima di estrarre la macchina dalla scatola di cartone, togliere
tutte le protezioni interne facendo attenzione
al loro contenuto.
Sbloccare il braccio spingendo lo stesso leggermente verso
il basso, e tirare verso l'esterno il pomello 9 (Fig. 9).
Per evitare una brusca risalita del braccio supporto lama-
motore dovuto alla molla di richiamo, impugnare la leva
impugnatura e accompagnare verso l'alto tutto il gruppo
lama-motore.
Una volta effettuata questa operazione, il successivo
abbassamento del braccio supporto lama si effettuerà
tirando verso il basso l'impugnatura e premendo il pulsante
10 (Fig. 10).
ATTENZIONE! onde evitare la caduta del pezzo in
lavorazione, si deve stare attenti a non far sporgere
il pezzo nella parte sinistra della macchina per
più del 50% del pezzo, mentre a destra non può
sporgere oltre il 35% (vedi Fig. 11).
ATTENZIONE! onde pregiudicare la stabilità
della macchina durante le operazioni di taglio, è
necessario fi ssare quest'ultima ad una struttura
stabile, uilizzando gli appositi fori ricavati nel
basamento (vedi punto 5.1.).
NOTA: Per sbloccare il braccio tirare verso
l'esterno il pomello 9 (Fig. 9), ed accompagnare
il braccio porta sega-motore in posizione di
riposo.
4.2.
USO COME TRONCATRICE
Predisposizioni in modalità troncatrice
Smontare e conservare con cura la protezione inferiore
(Fig. 15)
Preparazione per l'uso come troncatrice:
-
Posizionare il banco superiore nella posizione più alta
come descritto nel paragrafo 5.4.4.
-
Spingere leggermente il braccio verso il basso tenendolo
per l'impugnatura, e contemporaneamente estrarre la
manopola 9 (Fig. 9).
-
Rimuovere la protezione inferiore.
Per eseguire un taglio con la macchina in posizione di
troncatrice, procedere come segue:
-
Mantenere il pezzo da lavorare premuto contro il banco
e la guida di appoggio.
ATTENZIONE! Per bloccare il pezzo in lavorazione
utilizzare sempre i morsetti.
ATTENZIONE! Per eseguire il taglio del legno
utilizzare una lama conforme alla EN 847-1.
Mentre per il taglio dell'alluminio e del PVC
utilizzare lame specifiche e morsetti ferma
pezzo.
ATTENZIONE!
-
Accendere la macchina schiacciando il pulsante 12 (Fig.
13).
-
Attendere che la lama raggiunga la massima velocità,
poi procedere col taglio del pezzo, esercitando una forza
e una velocità di taglio costante.
-
Spegnere la macchina rilasciando il pulsante 12 (Fig.
13) non appena completato il taglio. Sollevare la
testa della sega solo dopo che la lama si è arrestata
completamente.
-
Rimontare la protezione inferiore (Fig. 15)
ATTENZIONE! Per garantire condizioni di lavoro
sicuro quando si tagliano pezzi lunghi, utilizzare
sempre supporti supplementari.
NOTA: Dopo aver tagliato il pezzo, accompagnare
la testa di taglio nella sua posizione di fi ne corsa
superiore (tutto alto). Per evitare danni, non
lasciare che la testa di taglio si sollevi per proprio
conto.
5