YSM series
- Il sensore di sicurezza non è protetto da cortocircuiti.
- Un superamento dei dati elettrici del sensore di sicurezza
(ad es. in caso di cablaggio difettoso o di cortocircuiti) può
danneggiare quest'ultimo in modo irreparabile.
- L'azionamento del sensore di sicurezza è consentito soltanto
con possibilità di comando abilitate (si vedano i Dati tecnici).
La mancata osservanza può ridurre la durata utile del sensore
di sicurezza.
6
Esclusione di responsabilità
Si declina ogni responsabilità per danni e malfunzionamenti dovuti alla
mancata osservanza di queste istruzioni per l'uso. Si esclude ogni ulteriore
responsabilità del produttore per danni risultanti dall'utilizzo di parti di ricambio
o accessori non autorizzati da quest'ultimo.
Qualsiasi riparazione, trasformazione o modifica arbitraria non è permessa
per motivi di sicurezza e libera il produttore da qualsiasi responsabilità circa i
danni che ne derivano.
7
Funzione
Sensore di sicurezza codificato ad azione magnetica che viene azionato
senza contatto da un attuatore codificato.
Tipo di costruzione 3; nel caso delle varianti lateralmente rinforzate è
necessario attenersi alle disposizioni per il montaggio della nor-mativa EN ISO
14119
Tipo di costruzione 4; livello di codifica basso secondo EN ISO 14119
Un'unità di valutazione per la sicurezza Contrinex, o unità di valutazione per
la sicurezza/controlli di sicurezza equivalenti, analizzano lo stato di
commutazione del sensore di sicurezza. Il livello PDF-M e PDF-S è raggiunto
solo in -associazione con unità di valutazione per la sicurezza Contrinex o con
unità di valutazione per la sicurezza o controlli di sicurezza comparabili.
I sensori di sicurezza sono adatti per le seguenti unità di valutazione per la
sicurezza Contrinex:
YRB-4EML-31S
8
Dati tecnici
Vedere i Dati tecnici da pagina 14.
9
Montaggio
- Sensore di sicurezza e attuatore
non utilizzare come battuta
non montare in campi magnetici forti
non esporre a urti o vibrazioni intense
tenere lontano da limature di ferro
- Il montaggio del sensore di sicurezza e del relativo attuatore è consentito
soltanto se non è applicata tensione.
- Assicurarsi che le marcature del sensore di sicurezza e dell'attuatore
corrispondano.
- Posizione di montaggio a piacere. Il sensore di sicurezza e l'attuatore
devono tuttavia venire montati paralleli uno di fronte all'altro.
- Prendere in considerazione le tolleranze di montaggio indicate e le
possibilità di comando abilitate.
- Poiché il sensore di sicurezza è un interruttore di prossimità non integrabile
a raso (secondo EN 60947-5-2), il sensore di sicurezza e l'attuatore
dovrebbero essere applicati su un materiale non ferromagnetico.. Se
dovesse essere comunque necessario provvedervi, è opportuno creare una
zona libera di 35 mm (YSM-22...) / 25 mm (YSM-78...).
- Se possibile, non montare il sensore di sicurezza e l'attuatore su materiale
ferromagnetico. Ne possono risultare modifiche delle distanze di
commutazione. Per non influire sulle distanze di commutazione si deve
usare un pezzo intermedio non ferromagnetico con uno spessore min. di
10 mm. La zona libera di cui sopra deve essere inoltre creata intorno a
sensore di sicurezza e attuatore.
Le piastre distanziali adatte per sensore di sicurezza e attuatore
sono disponibili presso Contrinex con il n. arti-colo YXS .
Art.-Nr./Art. No./Réf./N° art/N° art.: 900-200-000
- La distanza di montaggio tra i due sistemi del sensore di sicurezza e
dell'attuatore deve essere almeno di 50 mm.
- Fissare saldamente il sensore di sicurezza e l'attuatore al dispositivo di
protezione.
- Utilizzare per il montaggio del sensore di sicurezza e dell'attuatore esclusi-
vamente viti M4 con lato inferiore della testa piatto (per es. vite a testa cilin-
drica M4 ISO 4762). Coppia di serraggio max. 0,7 Nm. Si devono utilizzare
viti di materiale non ferromagnetico (per es. ottone).
- Il sensore di sicurezza può essere montato soltanto su una superficie piana
poiché altrimenti si potrebbero creare delle tensioni meccaniche che even-
tualmente causerebbero danni irreparabili al sensore di sicurezza o modifi-
cherebbero le distanze di commutazione.
- La linea di collegamento del sensore di sicurezza deve essere montata in
modo tale che sia protetta da danni meccanici.
- Durante il montaggio rispettare i requisiti previsti in EN ISO 14119.
- Durante il montaggio rispettare anche i requisiti previsti a EN 60204-1, in
particolare riguardo a una posa adeguata. Si raccomanda di posare la linea
del sensore di sicurezza protetta.
10 Aggiustaggio
- Verificare sempre il corretto funzionamento con una delle unità di
valutazione per la sicurezza autorizzate.
- Le distanze di commutazione indicate (si vedano i Dati tecnici da pagina 14)
valgono soltanto per il montaggio su materiale non ferromagnetico se il
sensore di sicurezza e l'attuatore sono montati paralleli uno di fronte all'altro.
Altre disposizioni potrebbero condurre a distanze di commutazione diverse.
11 Collegamento elettrico
- Il collegamento elettrico è consentito solo quando non è applicata tensione.
- Collegare il sensore di sicurezza secondo i colori dei conduttori indicati
ovvero l'assegnazione dei connettori (si vedano i Dati tecnici da pagina 14).
- Assicurarsi che non si scenda al di sotto della tensione minima in ingresso
dell'unità di valutazione per la sicurezza a valle. A tale scopo controllare la
caduta di tensione sul sensore di sicurezza (resistenza di polarizzazione) e
sulla linea di collegamento.
- Per i sensori di sicurezza con LED tenere inoltre in considerazione la caduta
di tensione del circuito interno dei LED (vedere Dati tecnici).
- Per un collegamento in serie dei sensori di sicurezza (verificare prima che
sia consentita) si devono collegare in serie i percorsi di contatti NO e in
parallelo i percorsi di contatti NC.
12 Messa in funzione
Per la messa in esercizio devono prima essere accertati i seguenti punti:
- Il sensore di sicurezza e l'attuatore sono montati saldamente ed in posizione
corretta.
- Il cavo di alimentazione non presenta danni.
- Non ci sono limature di ferro sul sensore di sicurezza e sull'attuatore.
Successivamente deve essere verificato il corretto funzionamento di
sicurezza del sensore in collegamento con l'unità di valutazione.
13 Manutenzione
Se il sensore di sicurezza viene montato correttamente e impiegato per l'uso
proprio non sono necessarie misure di manutenzione.
Version/Version/Version/Versione/Versión: 1.1
Per assicurare le viti di fissaggio dal semplice smontaggio si
raccomanda di utilizzare le protezioni per le viti in dota-zione.
Per sensori di sicurezza con connettore di collegamento sono
disponibili direttamente presso Contrinex set di cavi adatti e i
connettori a spina confezionabili (si vedano i Dati tecnici da
pagina 14).
Il contatto di controllo non è un contatto di sicurezza.
Non deve venire inserito in un circuito di sicurezza.
Utilizzare il contatto di controllo soltanto per funzioni di avviso e di
controllo non rilevanti per la sicurezza.
Se si utilizzano più sensori di sicurezza con LED, la luminosità dei
LED potrebbe diminuire all'aumentare del numero di porte
protettive aperte.
Datum/Date/Date/Data/Fecha: 22.09.2017
10/21