Aquatherm 50336 Manual De Uso Y Mantenimiento página 32

Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

PARTE C: RACCORDI A SELLA
Raccordi a sella aquatherm sono disponibili per tubi con diametro
esterno da 40 - 355 mm
Vengono usati per i seguenti impieghi:
• derivazioni supplementari
• nei collettori a sostituzione dei T
• nelle colonne montanti nella distribuzione ai piani
• per sonde ad immersione, sensori, ecc.
1. Prima di iniziare la saldatura accertarsi che il polifusore e le matrici
aquatherm corrispondano alle raccomandazioni "Tecnica di Fusione
- Parte A".
2. Occorre innanzitutto forare la parete del tubo con la fresa
aquatherm: (Art.-No. 50940-50958).
3. IMPORTANTE!
Solo lo strato di barriera all' ossigeno del tubo aquatherm blue pipe
Art.-No. 2170708-2170142 deve essere rimosso con i sotto indicati
sbavatori aquatherm.
Lo speciale sbavatore viene inserito nel foro e fatto oscillare 2-3 volte
con una leggera pressione a bassa velocità di rotazione tra le pareti
del tubo fino a quando lo strato di barriera all'ossigeno non è strato
completamente rimosso.
Rimuovere residui e altro sporco con un raschiatubo oppure con le
salviette di pulizia aquatherm.
Non toccare più la superficie spelata e proteggerla da altre fonti di
impurità. Quando si usano i tubi compositi stabi rimuovere il resto
dell'alluminio che rimane nel foro con apposito sbavatore aquatherm
N° art.50910-50914.
4. Il polifusore e le matrici a sella devono aver raggiunto la temperatura
di 260° C (da verificare secondo la "Tecnica di Fusione - Parte B
punto 2").
5. Le parti da saldare devono essere pulite ed asciutte.
6. La parte concava della matrice deve essere inserita nel foro
praticato nella tubazione fino al raggiungimento della parete
esterna del tubo. Contemporaneamente inserire il raccordo nella
parte convessa della matrice. Il tempo di riscaldamento è di 30
secondi per tutte le superfici.
7. Dopo aver tolto il polifusore, il raccordo a sella viene inserito nel
foro riscaldato. Tale operazione deve essere effettuata in modo
esatto e senza torsioni, sulla superficie esterna riscaldata del tubo.
Il raccordo a sella viene premuto sul tubo per 15 secondi. Dopo
il tempo di raffreddamento di 10 minuti il raccordo può sostenere
carichi. La corrispondente tubazione per la derivazione viene
saldata nel raccordo con la solita tecnica.
Grazie alla fusione del raccordo a sella con la superficie esterna e
parete del tubo, si ottiene un attacco stabile, la vera alternativa nella
distribuzione.
Foratura della parete del tubo.
Rimozione della barriera all'ossigeno dal tubo aquatherm blue pipe OT
Per saldatura raccordi
Art.-Nr.
a sella aquatherm
50921
su tubazioni
50922
aquatherm
50924
blue pipe
50926
ø 50-125 mm
50928
Per saldatura raccordi
Art.-Nr.
a sella aquatherm
50421
su tubazioni
50422
aquatherm
50424
blue pipe
50426
Ø 160-250 mm
50428
Riscaldamento ...
...degli elementi.
Unione.
Fatto!
Dimensioni
per raccordi a sella ø 20 & 25 mm
per raccordi a sella ø 32 mm
per raccordi a sella ø 40 mm
per raccordi a sella ø 50 mm
per raccordi a sella ø 63 mm
Dimensioni
per raccordi a sella ø 20 & 25 mm
per raccordi a sella ø 32 mm
per raccordi a sella ø 40 mm
per raccordi a sella ø 50 mm
per raccordi a sella ø 63 mm
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

5033750341

Tabla de contenido