Italiano
W2
U2
V2
U1
V1
W1
L1
L2
L3
W2
U2
V2
U1
V1
W1
L1
L2
L3
W2
U2
V2
U1
V1
W1
Fig. 11: Alimentazione di rete
Tipo connessione
Diretto
Avviamento Y-∆
Collegamento riscaldamento
a macchina ferma
8
Messa in servizio
Sicurezza
34
• Nella versione speciale K3 (vedi anche capitolo a pagina 5.1 "Chiave di
lettura" a pagina 27) il motore è dotato di sonde a termistore. Allac-
ciare le sonde a termistore all'apparecchio di sgancio a termistore.
• L'alimentazione di rete della morsettiera dipende dalla potenza
motore P
legamento necessario ai ponti di connessione nella morsettiera con-
sultare la tabella seguente e fig. 11.
• Per la tensione di alimentazione vedi la targhetta del motore.
• In caso di allacciamento di apparecchi di comando operanti automati-
camente, osservare le relative istruzioni di montaggio, uso e manu-
tenzione.
Potenza motore P
Tensione di rete 3 ~ 230 V
Collegamento ∆
(fig. 11 in alto)
Rimuovere i ponti di connes-
sione (fig. 11 in basso)
Il riscaldamento a macchina ferma è consigliato per motori che sono
esposti al pericolo di condensazione dovuto alle condizioni climatiche
(ad es. motori fermi in ambiente umido o motori esposti a forti varia-
zioni della temperatura). Le relative varianti del motore, che in fab-
brica sono dotate di un riscaldamento a macchina ferma, possono
essere ordinate come versioni speciali.
Il riscaldamento a macchina ferma serve da protezione degli avvolgi-
menti del motore dalla condensa all'interno del motore.
• Il collegamento del riscaldamento a macchina ferma avviene tramite
i morsetti HE/HE nella morsettiera (tensione di alimentazione:
1~230 V/50 Hz).
PERICOLO! Pericolo di morte!
Senza i dispositivi di protezione montati su motore, morsettiera
o sul giunto sussiste il pericolo di lesioni mortali in seguito a folgo-
razione elettrica o contatto con parti rotanti.
• Prima della messa in servizio e dei lavori di manutenzione si devono
rimontare i dispositivi di protezione precedentemente smontati
come ad es. il coperchio della morsettiera o le coperture del giunto.
• Durante i lavori di manutenzione gli utensili utilizzati sull'albero del
motore, come ad es. una chiave fissa, possono essere proiettati via
a contatto con parti rotanti e provocare lesioni anche mortali.
• Gli utensili impiegati nei lavori di manutenzione devono essere
completamente rimossi prima della messa in servizio della pompa.
, dalla tensione di rete e dal tipo di connessione. Per il col-
2
3 kW
2
Tensione di rete 3 ~ 400 V
Collegamento Y
(fig. 11 al centro)
non possibile
Potenza motore P
4 kW
2
Tensione di rete 3 ~ 400 V
Collegamento ∆
(fig. 11 in alto)
Rimuovere i ponti di connes-
sione (fig. 11 in basso)
WILO SE 11/2017