Manutenzione E Riparazione - Tractel BLOCMAT M Manual De Empleo Y Mantenimiento

Anticaídas de cargas de retracción automática
Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

3. ESAME PRIMA DELL'UTILIZZO
Prima di ogni utilizzo del blocmat
• Che il cavo sia correttamente inserito e scorra facilmente all'interno dell'anticaduta.
• Che il cavo sia correttamente posizionato sull'avvolgicavo.
• Che il sistema centrifugo dell'anticaduta funzioni correttamente azionando l'arresto d'emergenza
rosso situato a lato dello stesso al fine di effettuare una prova di ripresa del carico. (Liberare le
ganasce azionando semplicemente la leva, col carico agganciato al dispositivo di sollevamento).
• Che il blocmat
• Che il gancio del cavo d'acciaio sia correttamente posizionato sul carico e che il punto di
aggancio del carico presenti una resistenza sufficiente in caso di ripresa del carico stesso.
• Che il cavo non sia attorcigliato al momento del posizionamento.
4. UTILIZZO
Prima di ogni messa in funzione del blocmat
alla struttura supporto da una parte e al carico dall'altra, siano sufficientemente resistenti per sop-
portare forza di frenatura in caso di ripresa.
Durante i movimenti di salita o di discesa del carico, il cavo di acciaio deve scorrere senza sforzo
IT
all'interno dell'anticaduta e deve avvolgersi e srotolarsi rimanendo teso grazie alla forza di richiamo
dellì'avvolgicavo.
In caso di caduta del carico, la centrifuga dell'anticaduta andrà a rilevare l'eccessiva velocità in
discesa e a chiudere le ganasce dell'apparecchio sul cavo al fine di riprendere il carico.
Il sistema di anticaduta è riavviabile, tuttavia è INDISPENSABILE ED OBBLIGATORIO scoprire la
o le cause della caduta del carico e mettere nuovamente in sicurezza il carico prima di riavviare
l'anticaduta per una nuova operazione.
!
ATTENZIONE
Attenzione a non rilasciare mai il gancio o altro sistema di fissaggio situato all'estremità del
cavo in acciaio, dopo averlo liberato dal carico, ma accompagnarlo finché non arriva di
nuovo in contatto diretto con l'anticaduta.
5. STOCCAGGIO
Il blocmat
deve essere stoccato in un luogo al riparo dalle intemperie e conservato ad una
temperatura compresa tra –10 °C e + 60 °C.

6. MANUTENZIONE E RIPARAZIONE

L'operatore dovrà effettuare una regolare manutenzione del blocmat
indicate al § 3. La frequenza di questa manutenzione sarà in funzione delle condizioni più o meno
severe di utilizzo.
Raccomandiamo tuttavia un controllo settimanale al fine di verificare :
• Il buono stato del cavo in acciaio (questo esame è obbligatorio in caso di ripresa del carico).
• Le condizioni dei fissaggi del blocmat
• Lo scorrimento del cavo in acciaio attraverso l'anticaduta.
• Il corretto avvolgimento e srotolamento del cavo sull'avvolgicavo.
• Il buono stato del gancio ed il funzionamento corretto della linguetta di sicurezza.
, si raccomanda di verificare :
sia stato correttamente posizionato e fissato sul suo supporto (vedi § 2).
!
, accertarsi che i punti di ancoraggio dell'apparecchio
alla struttura supporto ed al carico.
4
, in aggiunta alle verifiche
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Blocmat sBlocmat siBlocmat sip

Tabla de contenido