Informazioni Per L'installazione - Imesa ES10 Manual De Puesta En Marcha Y Mantenimiento

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

E980702H

1 INFORMAZIONI PER L'INSTALLAZIONE

L'installazione va effettuata da tecnici autorizzati
secondo
il
rispetto
regolamenti locali. In assenza di normative,
l'installazione deve essere conforme agli standard
CE applicabili.
L'essiccatoio deve essere installato su un solido
pavimento in grado di sopportarne il peso riportato
sui dati di targa. La macchina è provvista di
quattro piedini dotati di vite di regolazione per il
corretto posizionamento della macchina stessa in
bolla.
Devono essere mantenute opportune distanze per
gli
interventi
di
manutenzione
straordinaria (vedi fig.4 pag.33).
L'ambiente in cui è installata la macchina deve
avere un sufficiente ricambio d'aria: l'essiccatoio
deve scaricare l'aria umida all'esterno.
La macchina deve essere installata in un
ambiente ben aerato: nello stesso ambiente non
devono essere installate macchine che funzionino
a percloro. Nella combustione si formano vapori di
acido
cloridrico
che
biancheria e macchinari.
In caso di installazione di essiccatoi alimentati a
gas liquido in locali sotto livello del terreno, si
devono
prevedere
ventilazione forzata.
Ogni attrezzatura professionale con riscaldamento
a
gas
deve
indipendentemente dalla portata, apparecchio a
gas.
L'aerazione del locale è ottimale, anche nel caso
in
cui
i
gas
combusti
meccanicamente, quando l'inquinamento termico
nominale di questi apparecchi a gas non da luogo
ad alcuna depressione. Così è garantito che
hanno luogo una regolare combustione del gas ed
un completo scarico dei gas combusti.
La verifica di un sufficiente ricambio d'aria va
condotta secondo le norme vigenti.
Le aperture per l'areazione e la ventilazione del
locale possono essere chiudibili solo se la
condizione di apertura è controllata e se
l'esercizio delle fonti di fuoco degli apparecchi a
gas è possibile solo in condizione di apertura.
Non avvicinarsi alla macchina con materiale
infiammabile o prodotti combustibili.
Non
caricare
la
precedentemente immersi in prodotti infiammabili:
tali tessuti devono essere prima accuratamente
risciacquati o messi all'aria.
delle
normative
e
ordinaria
possono
danneggiare
adeguati
dispositivi
essere
considerata,
vengono
aspirati
macchina
con
tessuti
Tenere qualunque prodotto chimico fuori dalla
portata dei bambini.
dei
Informazioni sulla rumorosità: in osservanza alla
ordinanza sull'informazione riguardante il rumore
emesso da macchine, del 18 Gennaio 1991, si
precisa che l'apparecchiatura in questione ha una
rumorosità contenuta entro gli 80 dB.
Prima di posizionare e collegare l'apparecchiatura
accertarsi che le erogazioni presenti (elettricità,
vapore e gas) siano corrispondenti ai dati di targa.
La targa delle caratteristiche è posizionata sul
retro dello sportellino superiore (vedi fig.1 pag.31).
e
Durante l'installazione si devono osservare le
seguenti prescrizioni:
-
Ordinamento edilizio comunale e/o territoriale
e prescrizioni antincendio.
-
Prescrizioni antinfortunistiche vigenti.
-
Disposizioni
elettrici.
-
Legge n. 1083 del 06.12.71 "Norme per la
sicurezza dell'impiego di gas combustibile".
-
Norme UNI-CIG 7129/72 ed UNI-CIG 7131/72
"Norme per impianti a gas alimentati dalla rete
di distribuzione o gas GPL".
-
Regolamentazioni dell'ente o società che
erogano o forniscono il gas.
-
Disposizioni dell'ente che fornisce l'energia
elettrica.
di
-
Altre eventuali prescrizioni locali.
Rimuovere
dell'imballaggio e la pellicola protettiva da tutte le
superfici.
Per
un
eventuale
richiedere al produttore gli opportuni adattatori
(fig.6 pag.34).
In caso di guasti oppure di anomalie di
funzionamento,
l'apparecchiatura!
1.1 COLLEGAMENTI ELETTRICI.
Tutti gli essiccatoi sono dotati sul pannello
posteriore di una serie di morsetti sui quali
l'installatore deve realizzare gli unici collegamenti
elettrici: il cavo multipolare di alimentazione,
opportunamente dimensionato (vedi tabelle 2, 3 e
4 pag. 3 e 4), deve essere fatto passare
attraverso il pressacavo sul retro della macchina
(fig.2 pag.31 rif. FL) e collegato ai contatti di tali
morsetti.
I morsetti sono:
-
tre di colore grigio per le fasi (L
-
uno di colore blu per il neutro (N)
-
uno di colore giallo-verde per la terra
Il conduttore di terra deve essere più lungo degli
altri conduttori, in modo che, in caso di forte
trazione o rottura del fermacavo, si scolleghi solo
dopo i conduttori di tensione.
CEI
riguardanti
gli
completamente
i
fissaggio
al
spegnere
immediatamente
; L
1
2
02/12/04
impianti
residui
pavimento,
; L
)
3
11
Tabla de contenido
loading

Productos relacionados para Imesa ES10

Este manual también es adecuado para:

Es14Es18Es23Es34Es55Td10 ... Mostrar todo

Tabla de contenido