7 Riposizionate il gruppo filtro e inserite il filtro EPA nel filtro per la polvere. Riposizionate quindi il
gruppo filtro nel contenitore della polvere (fig. 37).
Nota: se avete pulito il contenitore della polvere sotto l'acqua corrente, assicuratevi che sia
asciutto prima di reinserire il gruppo filtro.
8 Posizionate il coperchio sul contenitore della polvere e assicuratevi che si blocchi in posizione con
un clic (fig. 38).
9 Inserite nuovamente il contenitore della polvere nell'apposito vano e piegate verso il basso
l'apposita maniglia (fig. 39).
Attenzione: assicuratevi sempre che il gruppo filtro sia inserito nel contenitore della polvere. Se
il robot viene utilizzato senza il gruppo filtro all'interno del contenitore della polvere, il motore
ne risulterà danneggiato.
Pulizia del robot
Per mantenere prestazioni di pulizia ottimali, pulite periodicamente i sensori per il rilevamento del
vuoto, le rotelle, le spazzole laterali e l'apertura di aspirazione.
1 Capovolgete il robot su una superficie piana.
2 Per pulire le spazzole laterali, afferratele per le setole ed estraetele dai relativi perni (fig. 40).
3 Pulite le spazzole laterali e i relativi bracci con l'apposito spazzolino fornito in dotazione (fig. 41).
4 Rimuovete la polvere o la lanugine dalle ruote laterali e anteriori con l'apposito spazzolino fornito
in dotazione (fig. 42).
5 Rimuovete la polvere o la lanugine dai sensori per il rilevamento del vuoto con l'apposito
spazzolino fornito in dotazione (fig. 43).
Nota: è importante che i sensori di rilevamento del vuoto siano puliti regolarmente. Quando i
sensori sono sporchi, il robot potrebbe non rilevare scale o dislivelli.
6 Utilizzate l'apposito spazzolino fornito in dotazione per pulire l'apertura (fig. 44) di aspirazione.
7 Controllate le spazzole laterali e la parte inferiore del robot per rimuovere eventuali oggetti
appuntiti che potrebbero danneggiare il pavimento.
Sostituzione
Ordinazione degli accessori
Per acquistare accessori o parti di ricambio, visitate il sito Web www.shop.philips.com/service o
recatevi presso il rivenditore Philips di zona. Potete inoltre contattare il Centro Assistenza Clienti
Philips del vostro paese. Per i dettagli, fate riferimento all'opuscolo della garanzia internazionale.
Sostituzione del filtro
Sostituite il filtro EPA se è molto sporco o danneggiato (vedere 'Svuotamento e pulizia del contenitore
della polvere'). Per ottenere un nuovo filtro EPA, visitate il sito www.philips.com/support.
Sostituzione delle spazzole laterali
Per assicurare risultati di pulizia ottimali, dopo un certo periodo di utilizzo, sostituite le spazzole
laterali.
Italiano
49