velocità di utilizzo della macchina. Seguire le seguenti istruzioni per impostare sul
Software della macchina il tipo di erogazione flusso:
•
accendere la macchina, attendere 5 secondi, verificare che il display si
accenda.
•
premere contemporaneamente i pulsanti spazzola (fig. 5, rif. 3) ed il pulsante
aspirazione (fig. 5, rif. 2) per almeno 5 secondi, in questo modo si accede al
menu impostazione tipo batteria installata.
•
premendo una volta il pulsante spazzola (fig. 5, rif. 3), si accede al menu
regolazione acqua (sul display compare "MAN" oppure "AUT").
•
premendo ad impulso il pulsante aspirazione (fig. 5, rif. 2), si seleziona il modo
di funzionamento "MAN" (manuale) oppure "AUT" (automatico)
•
memorizzare il parametro visualizzato, premendo il pulsante di emergenza
oppure il pulsante spazzola
• Leva comando trazione (fig 5, rif. 7): la leva comando trazione consente
l'avanzamento della macchina e la rotazione delle spazzole.
• Leva sollevamento squeegee (fig. 5, rif. 8): consente di alzare (se abbassata) ed
abbassare (se sollevata) lo squeegee.
• Manopola regolazione direzione (fig. 5, rif. 10): ruotandola, si correggono eventuali
tendenze a deviare dal moto rettilineo.
• Pedale abbassamento/sollevamento testata (fig. 5, rif. 9): collocato sul lato sinistro
della macchina, quando viene premuto, consente di abbassare/sollevare la testata-
spazzole.
• Indicatore di livello serbatoio soluzione (fig. 5, rif. 5): quando nel serbatoio
soluzione non c'è più acqua a sufficienza il led si accende.
• Indicatore di livello serbatoio recupero (fig. 5, rif. 4): quando il serbatoio recupero è
pieno si accende il led e dopo alcuni secondi interviene il blocco del motore
aspirazione.
• Display : visualizza gli allarmi ed i menu della macchina quando presenti. Le cifre che
compaiono sul display durante il funzionamento normale della macchina sono riferite al
conta ore (tempo totale effettivo di funzionamento della macchina)
• Selettore selezione direzione marcia (fig. 5, rif. 13 - modelli BT con trazione
elettrica), agendo su questo selettore si stabilisce la marcia avanti oppure la marcia
indietro.
•
Potenziometro regolazione velocità (fig. 5, rif. 11 – modelli BT con trazione
elettrica), ruotando il potenziometro si determina la velocità massima di marcia della
macchina.
6.2.
Montaggio e regolazione del tergipavimento
Il tergipavimento (fig. 6), altrimenti detto squeegee, è il responsabile primo
dell'asciugatura.
Per montare lo squeegee sulla macchina, eseguire le seguenti operazioni:
•
verificare che il supporto (fig. 6, rif. 2) dello squeegee sia sollevato; in caso contrario,
agendo sull'apposita leva (fig. 5, rif. 8), alzarlo;
•
inserire a fondo il manicotto del tubo di aspirazione (fig. 6, rif. 4) nello squeegee;
•
allentare i due pomelli (fig. 6, rif. 3) posti nella parte centrale dello squeegee;
•
inserire i due perni filettati nelle asole del supporto (fig. 6, rif. 2);
•
fissare il tergipavimento serrando i due pomelli (fig. 6, rif. 3).
Le lame dello squeegee hanno il compito di raschiare dal pavimento la pellicola d'acqua e
detergente e consentire così la perfetta asciugatura. Col tempo, il continuo strisciare
arrotonda e fessurizza lo spigolo vivo a contatto con il pavimento, compromettendo
l'efficacia dell'asciugatura e richiedendo quindi la sostituzione della lama. Perciò
controllare spesso il loro stato d'usura.
14
ITALIANO