5.7.
Sollevamento e trasporto della macchina
Tutte le fasi devono essere eseguite in ambiente adeguatamente illuminato ed
adottando le misure di sicurezza più appropriate alla situazione.
Utilizzare sempre protezioni individuali per la sicurezza dell'operatore.
Il caricamento della macchina su un mezzo di trasporto dev'essere eseguito nel modo
seguente:
• vuotare il serbatoio recupero e il serbatoio soluzione;
• smontare il tergipavimento e le spazzole o i dischi trascinatori;
• togliere le batterie;
• sistemare la macchina sul pallet, fissandola con reggette plastiche o con le apposite
staffe metalliche;
• sollevare il pallet (con la macchina) mediante un carrello elevatore a forca e caricarlo
sul mezzo di trasporto;
• ancorare la macchina al mezzo di trasporto con funi collegate al pallet e alla macchina
stessa.
6.
6.1.
Comandi - Descrizione
Con riferimento alla fig. 5, la macchina ha i seguenti comandi e spie di segnalazione:
• Spia di controllo carica batterie (fig. 5, rif. 1): costituita da 3 led di colore, rosso,
giallo, verde che segnalano il livello di carica della batteria. Le situazioni possibili sono:
a) led verde acceso: batterie dal 100% fino al 50% di carica;
b) led giallo acceso: batterie dal 50% fino al 18% di carica;
c) led rosso acceso: batterie quasi scariche;
d) led rosso lampeggiante: batterie completamente scariche; dopo alcuni secondi
interviene il blocco delle spazzole e si accende anche la spia dell'interruttore
spazzola;
•
Interruttore generale - pulsante di emergenza con chiave (fig. 5, rif. 15 modelli
BT con trazione elettrica): abilita e disabilita l'alimentazione elettrica a tutte le
funzioni della macchina. Esso funge da dispositivo di sicurezza. Per avviare la
macchina girare l'apposita chiave in senso orario. Per arrestare la macchina premere
il pulsante.
•
Interruttore generale (fig. 5, rif. 3 modelli B con trazione meccanica): abilita e
disabilita l'alimentazione elettrica a tutte le funzioni della macchina. Per avviare la
macchina premere il pulsante. Per arrestare la macchina premere il pulsante.
• Pulsante spazzola con spia luminosa (fig. 5, rif. 3 – tutti i modelli): abilita ("led
illuminato") e disabilita ("led spento") il funzionamento della spazzola e dell'aspiratore:
•
Pulsante aspirazione con spia luminosa (fig. 5, rif. 2): accende ("led illuminato") e
spegne ("led spento") il motore di aspirazione, il quale consente di asciugare il
pavimento su cui si sta lavorando. La spia è accesa quando l'aspiratore è alimentato.
• Pulsante Regolazione flusso soluzione (fig. 5, rif. 18): permette la regolazione
continua del flusso di soluzione inviato alle spazzole, la quantità di liquido erogato
viene visualizzato attraverso l'accensione dei LED (fig. 5, rif. 20).
Tenendo premuto il pulsante per almeno 2 secondi, si abilitata/disabilita l'erogazione
del flusso.
Su questa macchina è possibile regolare la quantità di flusso erogato, in modo
manuale, premendo ad impulso il pulsante regolazione flusso soluzione (fig. 5, rif. 18),
oppure in modo automatico (solo modelli BT con trazione elettrica), in questa
modalità la macchina erogherà automaticamente il flusso, proporzionalmente alla
ATTENZIONE
GUIDA PRATICA PER L'OPERATORE
13
ITALIANO